FONDA UNA RADIO E DIVENTA GIORNALISTA: LA STORIA DI STEFANO PIETTA

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”13bplfvahw” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/2″ data_shortcode_id=”2a613i1w74″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”103w6gxmxp” animation_delay=”0″]

La tetraparesi spastica che dalla nascita lo ha costretto su una carrozzina non ha fermato neppure per un istante la sua voglia di vivere e di comunicare. Detto fatto. Stefano Pietta, 36 anni di Manerbio in provincia di Brescia, nel 2013 fonda Steradiodj, una web radio in cui tratta prevalentemente temi legati alla disabilità e all’inclusione sociale. Fa tutto lui, dalle interviste alla programmazione del palinsesto musicale, vive appieno la sua passione senza trascurare il suo lavoro principale, quello in una fonderia della sua zona, per cui si occupa di inserimento dati per via telematica.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][cmsmasters_column data_shortcode_id=”nubekukw6s” data_width=”1/2″][cmsmasters_image shortcode_id=”h7pg2q1u4h” align=”none” animation_delay=”0″]22509|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/11/stefano-pietta-verticale.jpg|full[/cmsmasters_image][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”mlaa3wmjnb” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”kgxeelre4q” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”0h26hgl7ci” animation_delay=”0″]

La sua attività di speaker fa il giro del web, fino all’ottobre scorso, quando l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia lo nomina giornalista pubblicista ad honorem, su proposta del direttore della testata online BsNews.

“Ho sempre avuto una passione per la comunicazione, soprattutto quella verbale. Per scrivere utilizzo un normale pc che anche nel mio percorso di studi ha sostituito la penna, ma dopo un po’ mi stanco, quindi prediligo usare la voce. Il giornalismo mi ha sempre affascinato, sono entrato in contatto anche sui social con molti di quelli che oggi posso definire colleghi, fino a che ho pensato di dare forma alla mia passione creando la web radio”.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”m4abwc4m1″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”siqr3asmdm” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”t187d7gxeo” animation_delay=”0″]

LEGGI ANCHE  INCLUSIVITÀ IMMERSIVA ALLA CITTADELLA UNIVERSITARIA DI MESSINA

Cosa rappresenta per te la disabilità?

“Non ho mai vissuto la mia condizione come qualcosa di brutto, anzi direi che l’ho sempre vista come un punto di forza. Mi sono sempre detto: ‘Ste, visto che puoi muovere parzialmente gli arti superiori, utilizza quello che hai per metterti in gioco’. La mia disabilità l’ho sempre adorata, non mi sono mai posto dei limiti. Come tutti ho dei momenti no, ma non legati alla mia situazione”.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”n1glbzg67″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”g4d6kpocla” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”yk35udrd59″ animation_delay=”0″]

SteradioDj dà voce al mondo della disabilità, ma non solo ed è fruibile sia sul sito www.steradiodj.it che sull’app Steradiodj, scaricabile su Android e IOS. E’ inoltre presente anche sulla pagina Facebook dedicata.

“Ho fondato questa radio con due obiettivi fondamentali: far conoscere a quante più persone possibile la disabilità attraverso interviste e in generale i contenuti che propongo, ma, secondo e non meno importante obiettivo, crearmi nuovi contatti e relazioni sociali. Da qualche tempo a questa parte mi occupo anche di intrattenimento radiofonico ad ampio raggio, dagli eventi sportivi a alla musica e tanto altro. Anche molti vip del mondo della musica hanno realizzato dei messaggi che ho trasmesso in radio: da Jovanotti a Ligabue, Nek, Elisa e altri. Inoltre ho avuto il privilegio di intervistare il grande Alex Zanardi”.  

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”arxsvcez03″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”m0pzo3j87″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”vwq580ds4″ animation_delay=”0″]

LEGGI ANCHE  VIRGIN RADIO SPEGNE 15 CANDELINE E FESTEGGIA IN "STYLE ROCK"

La storia di Stefano è semplicemente quella di un uomo che non sa cosa significhi arrendersi. Stefano non è e non si sente un supereroe, ma senza dubbio è una persona che saputo ha trovare il bello che si nasconde anche dietro ciò che a tutti gli altri appare come una sciagura.

“A tutti coloro che leggeranno questa intervista dico: quando vi capitano momenti di sconforto ponetevi sempre degli obiettivi. Io ho capito che porsi  obiettivi giornalieri aiuta a vivere nel miglior modo possibile. Alzatevi dal letto e decidete cosa fare, chiamate un amico magari… i momenti no li avrete lo stesso, ma avere uno scopo nel quotidiano vi aiuterà tantissimo”.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI