PROVIAMO A SALVARE IL NATALE.

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

“Per nove anni abbiamo fatto conoscere a migliaia di bambini Babbo Natale. Anche con il vento e con la  pioggia loro venivano a prendere il regalo emozionati ed incantati da quella lunga barba bianca. E può sembrare stupido in un momento come questo ma è impossibile non pensare al Natale perchè i sogni dei bambini vanno coltivati, rendono questo mondo migliore.”

Con un lungo post su Facebook ieri sera Cristina Rossitto, presidente dell’Associazione Invisibili Onlus ha lanciato un appello ai genitori per far vivere ai propri piccoli un natale di dolcezza seppur provati da mille difficoltà.

COME FARE A DONARE ED A RICEVERE

“Ai genitori dei bambini chiediamo di scrivere un messaggio di presentazione del vostro bimbo o della vostra bimba, cosa ama, cosa potrebbe desiderare per natale e di inviare il  messaggio su whatsapp al  numero 347/3259964 -ha spiegato Cristina Rossitto – Valuteremo ogni messaggio ricevuto e cercheremo di trovare un donatore che provvederà ad acquistare il regalo di Natale, tenendo in considerazione le indicazioni date dal genitore al quale garantiamo assoluto anonimato.

LEGGI ANCHE  LA SOLDIARIETA' DI #ISAMUPUBBIRAZZU E INVISIBILI ONLUS .

E se anche i donatori vorranno far conoscere babbo natale ai loro bimbi basterà concordare, ci farete avere il regalo e Babbo Natale lo consegnerà ai vostri bambini.”

Tutti i regali verranno consegnati entro il 25 dicembre, sarà fissato un appuntamento per la consegna, a casa, senza rischiare assembramenti, in assoluta sicurezza.

Già ieri subito dopo la pubblicazione del post circa 30 donatori spontaneamente hanno risposto all’invito dell’Associazione Insibili Onlus ed anche alcune famiglie, con molta discrezione, hanno chiesto doni per i loro bambini.

Ogni anno l’associazione consegna circa 1500 regali. Già “reclutati” tre babbo natale per provvedere alla distribuzione che avverrà con la mitica slitta.

LEGGI ANCHE  IL NATALE DI GIOIELLI COSTA TRA DESIGN E TRADIZIONE

Mai come quest’anno il Natale sarà fatto soprattutto di gesti intimi, con il piacere di un piccolo dono ed un pensiero specialmente per i più piccoli.  Anche se i tempi sono bui non possiamo consentire al virus di uccidere il Natale.

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email