LA CARBONARA DI ZUCCA DI ANTONELLA BRUNO.

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

“Oggi Cucino Io” ospita oggi Antonella Bruno, una donna di carattere, mamma ma anche artista. Ha una bellissima voce, canta bene ed a quanto pare…cucina altrettanto bene. Ama la recitazione e tutto quello riempie di gioia la sua vita, la sua filosofia di vita è Vivi e lascia vivere

Per noi ha preparato una “carbonara di zucca” Ecco gli ingredienti.

Ingredienti :

300 gr di zucca

150 gr di parmigiano

100 gr di pepato

150 gr di guanciale

Mezzo bicchiere di vino bianco

Una spolverata di paprika affummicata

Sale q.b

Pasta a scelta per 4 persone

tagliare a cubetti la zucca, mettere in padella con il burro e farla cucinare fino ad ottenere una forma cremosa.

LEGGI ANCHE  PASTA: QUALI SONO LE MIGLIORI MARCHE? LE "PAGELLE" DI ALTROCONSUMO

Mettere il tutto in una ciotola aggiungere grana e pepato fino ad ottenere una crema. Nel frattempo cucinare il guanciale in una padella antiaderente fino a rosolarlo bene. Lasciare il guanciale in padella ed iniziare a cuocere la pasta.

Quando  la pasta raggiunge la cottura desiderata unirla al guanciale e saltarla in padella un minuto. Versare la pasta nel contenitore che contiene la crema di zucca e amalgamare bene. Impattare e spolverizzare il piatto con della paprika affumicata… Buon appetito

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”8a3icg05c” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”eo5kr82gv” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”wjdgl154er” layout=”hover” hover_pause=”5″ animation_delay=”0″]21781|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/1-3-150×150.jpg,21782|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/2-4-150×150.jpg,21783|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/3-4-150×150.jpg,21784|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/4-3-150×150.jpg,21785|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/5-4-150×150.jpg,21786|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/6-6-150×150.jpg,21787|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/7-3-150×150.jpg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

LEGGI ANCHE  A BOSTON CI SENTIAMO MESSINESI E ITALIANI COME VOI.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI