IL TEMPIO DI CRISTO RE: UNA META DEL TURISMO DA RISCOPRIRE – foto

[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”kh566lnqkl”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”51nydz3wi9″][cmsmasters_text shortcode_id=”ws8fcb9ndx” animation_delay=”0″]

Un viaggio indietro nel tempo, che diventa occasione per riscoprire la storia della grande Messina e la bellezza di quei luoghi che sono sempre stati lì ma che non conosciamo fino in fondo. È questo lo scopo del tour organizzato dai “Ciceroni” del “Progetto Crescere insieme”, alla volta dell’antica Rocca Guelfonia, dove oggi sorge il Tempio di Cristo Re.

Le visite organizzate offrono ai messinesi la possibilità di diventare “turisti” per un giorno, godendosi uno degli scorci più belli dello Stretto. Gli esperti Nino Femminò e Alessandra Di Giacomo guidano i visitatori alla scoperta di aspetti quasi sconosciuti della storia della nostra città, in una “passeggiata” che dura poco più di un’ora.

La visita parte dal Tempio di Cristo Re, e prosegue per la Torre di Rocca Guelfonia, le Carceri sotterranee e i resti delle Mura di Carlo V. Me Style ve ne propone un assaggio attraverso alcuni scatti.

LEGGI ANCHE  83 LE FARMACIE IN PROVINCIA DI MESSINA AUTORIZZATE DALLA REGIONE PER EFFETTUARE TAMPONI ANTIGENICI

QUANDO E COME VISITARE IL TEMPIO DI CRISTO RE E I RESTI DI ROCCA GUELFONIA

Da qualche settimana i membri del progetto “Crescere insieme” hanno ottenuto, dopo anni di richieste e concessioni a periodi, la gestione del Tempio di Cristo Re e dei resti del Castello.

Nel rispetto delle prescrizioni anticovid le aperture saranno, almeno inizialmente, scaglionate e scandite in un calendario, che verrà progressivamente reso noto nella pagina Facebook “Torre ottagonale castello di Rocca Guelfonia“. Ad arricchire la passeggiata turistica le degustazioni di prodotti enogastronomici messinesi.

Un nuovo progetto per Cristo Re

Covid permettendo nei prossimi mesi sarà la volta dell’apertura al turismo, con l’intento di riportare in auge uno dei monumenti più suggestivi di Messina.

LEGGI ANCHE  VARA E GIGANTI: IL COMUNE INVITA A LANCIARE IDEE E PROPOSTE DI EVENTI

I promotori del “Progetto Crescere insieme” stanno programmando visite guidate a cadenza mensile, ogni prima domenica del mese, alle 10 e 12,30, su prenotazione, a partire da gennaio.

Sarà infine sviluppato un nuovo progetto in sinergia con il Comune di Messina, nella persona dell’Assessore Enzo Caruso: nell’ambito del progetto Visit Me, Cristo Re verrà aperta al pubblico insieme agli altri forti umbertini e cinquecenteschi fruibili, inizialmente per la durata di due weekend, in forma sperimentale.

 

 

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”pjsfseyana”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”ncmjft478l”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”ypgk1u6ll” layout=”hover” hover_pause=”5″ animation_delay=”0″]21449|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-da-sotto-150×150.jpg,21456|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-interno-150×150.jpg,21457|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/Cristo-re-milite-ignoto-150×150.jpg,21448|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-cupola-150×150.jpg,21459|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-una-finestra-sullo-stretto-150×150.jpg,21461|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-vista-lato-nord-150×150.jpg,21455|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-interno-torre-150×150.jpg,21446|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-bandiera-150×150.jpg,21458|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-montalto-150×150.jpg,21452|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-immagine-castello-rocca-guelfonia-150×150.jpg,21453|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-ingresso-carceri-150×150.jpg,21454|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/cristo-re-interno-carceri-150×150.jpg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI