[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
54 anni, messinese al 100%, Massimo è un dipendente pubblico con la passione per la buona cucina. Si definisce un 3P per la buona cucina, “Piddicchiusu, Precisino, Pulitino, la passione per la cucina nasce nell’ambiente familiare dove sin da piccolo guardava sua madre cucinare, da li la passione per i fornelli passione che cerca di trasmettere al piatto che realizza ma solo per amici a casa. Nell’ultimo periodo per causa di forza maggiore ha trasferito la sua mia passione sui social per creare occasioni di convivialità attraverso delle immagini di piatti semplici.
Ecco il suo spaghettone con salsa di mandorle e tartare di salmone.
Ingredienti x 2 persone:
Spaghettone, 200 g;
Filetto di salmone selvatico 80 g;
Scorza di arancia, q.b.;
Menta q,b.;
Mandorle 100 g;
Olio Evo. 1 cucchiaio; Sale; Pepe.
Preparazione:
Riversare le mandorle insieme a un cucchiaio d’olio un po di sale all’interno di un frullatore, azionare le lame fino ad ottenere un composto cremoso.
Tagliare il salmone a tocchetti, condirli con olio, sale, pepe, scorza di arancia e menta, chiudere con la pellicola riporre in frigorifero per circa 20 min;
Cuocere gli spaghettoni al dente in acqua salata, quindi scolarli in una ciotola capiente e mantecarli con il composto di mandorle aggiungendo poca acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa;
Impiattare e adagiarvi sopra la tartare di salmone ; Completare il piatto con qualche mandorla finemente tritata, menta, un filo d’olio.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]