MESSINA CON LA MASCHERINA…TUTTI O QUASI- FOTO

[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”v9rq0nwz8″][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”dmi801r988″][cmsmasters_text shortcode_id=”i09nn4zcm” animation_delay=”0″]

Messina, secondo giorno con obbligo di utilizzare la mascherina anche all’aperto, prima mattina: dopo il decreto approvato dal Consiglio dei ministri, Me Style è andata in giro per la città a vedere in quanti rispettassero realmente le regole in vigore da ieri. Il risultato? Tutti…o quasi.

Qualcuno, infatti, specialmente fra i giovani che attendono l’entrata a scuola, ancora tende a non utilizzare il dispositivo di protezione anche in strada. Nonostante questi sporadici casi, nei marciapiedi, alla fermata dell’autobus, nei pressi delle attività economiche, tutti sembrano rispettare l’obbligo.

COSA DICE IL DECRETO

Il decreto legge approvato mercoledì pomeriggio, prolunga la vita del Dpcm di settembre che era in scadenza, integrandolo con alcune novità: proroga lo stato di emergenza al 31 gennaio 2021 e al 31 ottobre 2020 i termini della cassa integrazione in deroga, ma soprattutto impone ai cittadini l’obbligo di utilizzo della mascherina anche all’aperto.

LEGGI ANCHE  COME RIPARTIRÁ IL MADE IN ITALY DOPO IL COVID 19?

In particolare le mascherine dovranno essere utilizzate ovunque, nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto, e in tutti i luoghi all’aperto allorché si sia in prossimità di altre persone non conviventi. Da tale obbligo sono esonerati i bambini di età inferiore a 6 anni, i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva e i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.

COSA NE PENSANO I CITTADINI

Un provvedimento importante, che resta valido fino al 15 ottobre e che, se non rispettato, potrebbe portare a maggiori restrizioni. Abbiamo voluto, però, svelare anche l’altra faccia della medaglia e capire cosa ne pensano i cittadini di un provvedimento così rigido.

«Utilizzare la mascherina è obbligatorio e lo rispettiamo – ha spiegato un passante – ma a mio parere, anche sui marciapiedi se riusciamo a mantenere la distanza tra di noi sarebbe giusto permetterci di non utilizzarla (non è molto chiaro se questa eccezione è possibile o no), anche perché la mascherina non è perfettamente igienica in base anche all’uso che ne facciamo: la togliamo e la mettiamo, non riusciamo a cambiarla sempre».

LEGGI ANCHE  SUL LAGO DI GANZIRRI TRASMETTO AI GIOVANI LA PASSIONE PER IL CANOTTAGGIO

«Noi negozianti utilizziamo sempre la mascherina – ha raccontato la titolare di un negozio di abbigliamento – anche quando siamo fuori dalla porta, anche perché la via dove ci troviamo è molto frequentata. Dovremmo tutti avere più senso di responsabilità e utilizzarle, per evitare un nuovo lockdown, che farebbe crollare definitivamente l’economia».

«Stanno cercando di rimediare a un errore fondamentale – hanno affermato i due signori – quello di aprire alla libera circolazione e avviare troppo presto le attività notturne, dove gli assembramenti non si sono riusciti ad evitare. Adesso almeno cerchiamo di rispettare le regole, perché possiamo essere asintomatici e trasmettere la malattia senza renderci conto».

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”ysn8gaj42d”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”mhwza48prd”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”fqsla3z52o” layout=”gallery” gallery_type=”grid” gallery_padding=”10″ image_size_gallery=”medium” gallery_columns=”3″ gallery_links=”lightbox” animation_delay=”0″]20823|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/mascherine-allaperto-fermata-vicino-150×150.jpg,20825|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/mascherine-allaperto-marciapiede-150×150.jpg,20826|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/mascherine-allaperto-mercato-150×150.jpg,20824|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/mascherine-allaperto-marciapiede-2-150×150.jpg,20822|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/mascherine-allaperto-fermata-lontano-150×150.jpg,20829|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/mascherine-allaperto-signore-bombole-150×150.jpg,20827|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/mascherine-allaperto-negoziantwe-150×150.jpg,20828|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/10/mascherine-allaperto-scuola-150×150.jpg,20399|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/09/copertina-1-150×150.jpg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI