ALBERTO URSO A MESSINA CON L’OMAGGIO A ENNIO MORRICONE….E ALLA SUA CITTÀ

[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”nk6eaotvsn”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”cknhizq8e”][cmsmasters_text shortcode_id=”gcdc50iqa” animation_delay=”0″]

Il conto alla rovescia sta per finire. Ancora pochi giorni e Alberto Urso sarà a Messina, ospite d’onore e voce dello spettacolo “C’era una volta il cinema. Omaggio a Ennio Morricone”. Con sé il giovane tenore messinese porterà una sorpresa per la sua città. A raccontarci i dettagli di ciò che vedremo sul palco è stata Mariangela Bonanno, che ha curato lo spettacolo insieme al regista Valerio Vella.

Oltre ad Alberto Urso, gli altri protagonisti del concerto omaggio saranno i ballerini della Marvan Dance Group, l’Orchestra Sinfonietta Messina e il soprano Martina La Malfa. Tutti insieme porteranno a Villa Dante grandi successi: da La leggenda del pianista sul mare a C’era una volta in America, passando per Gli intoccabili e Mission.

Mariangela Bonanno, insieme a Giorgia Di Giovanni, Giovanni Rosaci, Alice Rella e Danilo Smedile, ha montato le coreografie che completeranno e renderanno unico il tributo al Maestro Ennio Morricone, che con le sue colonne sonore ha incantato il mondo.

LEGGI ANCHE  C'ERA UNA VOLTA IL BUZZETTU

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”nb7n9ts6n”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”wnims7iak”][cmsmasters_text shortcode_id=”i238lw2xrk” animation_delay=”0″]

Come è nata l’idea di questo spettacolo?

Lo avevamo già realizzato quando il Maestro Morricone ha compiuto 90 anni, poi quest’estate quando abbiamo saputo della sua scomparsa abbiamo ritenuto di doverlo omaggiare ancora una volta. Così lo abbiamo ristrutturato con qualche sorpresa in più e abbiamo deciso di portarlo sul palco.

Come è subentrato Alberto?

Abbiamo pensato di impreziosire lo spettacolo con la presenza di Alberto Urso. Essendo anche mio parente lo abbiamo subito chiamato e lui si è reso disponibile a esibirsi per la città.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”yq4o909h5″][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”2qt33h28e”][cmsmasters_text shortcode_id=”9ibgqrvnxo” animation_delay=”0″]

UNA SPECIALE ANTEPRIMA

«In anteprima – ha raccontato la maestra Bonanno – posso dirvi che oltre a cantare all’interno dell’omaggio a Morricone, Alberto presenterà una sorpresa in omaggio alla sua città, alla quale è strettamente legato».

LEGGI ANCHE  IL NATALE IN SICUREZZA CON CONFESERCENTI E LA QUESTURA DI MESSINA
Durante le prove sono state seguite le norme Anticovid che verranno garantite anche durante lo spettacolo

Cosa vedremo in scena? Quali saranno i dettagli che ci emozioneranno?

Il nostro regista Valerio Vella sta preparando delle proiezioni, lo spettacolo si aprirà con un video omaggio al Maestro e ai film che ha musicato. Poi avremo questi balletti che racconteranno la storia dei successi più e meno famosi di Morricone. I brani saranno in parte interpretati da Urso, in parte solo danzati. Ad accompagnare lo spettacolo sarà l’orchestra dal vivo.

Saremo tantissimi sul palco, tra orchestrali e ballerini. Il filo conduttore della storia che racconteremo è la vita del grande Ennio Morricone. Uno dei ballerini lo impersonerà ed entrerà e uscirà da questi film.

Non mancherà, infine, uno dei brani top del Maestro, interpretato da Alberto: “Se Telefonando” di Mina.

Come vi state preparando? Alberto sta provando con voi?

Stiamo lavorando tanto e Alberto prova con noi da giovedì. Ha avuto dei colloqui online con il regista e delle prove con il direttore d’orchestra.

Non resta allora che godersi lo spettacolo sotto le stelle, nella storica cornice di Villa Dante: appuntamento sabato 26 settembre alle 21.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email