[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
La zona sud della città chiede maggiore attenzione per il proprio territorio che ha grandi criticità e le cui bellezze naturali non hanno da invidiare a quelle più attenzionate della zona nord.
Monumenti storici, villaggi collinari ricchi di tradizione, un litorale lunghissimo, una significativa densità popolare, che aumenta di anno in anno per via dell’espansione edilizia, eppure, nonostante la sua importanza, rispetto ad altre zone della città quella sud è decisamente meno attenzionata.

Non siamo figli di un dio minore.
Così si espresso Giuseppe Gulletta, consigliere della prima circoscrizione che ancora una volta, è tornato a fare sentire la sua voce per chiedere maggiore attenzione verso questa parte di città. Già nel 2018 aveva inoltrato una lettera aperta al sindaco De Luca per richiamare l’attenzione sulle condizioni dei ben 21 villaggi che costituiscono la prima circoscrizione.

I principali problemi.
“Il primo è la sicurezza, ed in particolare le condizioni della strada statale 114.” Ha detto “un’arteria lunghissima, più volte in questi anni al centro di tragici incidenti e che oltre ad interventi sotto il profilo della sicurezza meriterebbe interventi per migliorare la viabilità. “E’ quella che attraversa tutta la nostra circoscrizione – afferma- qui servono dei limitatori di velocità, sono troppe le auto che nonostante la presenza dell’autovelox sfrecciamo indisturbate. Anche delle rotatorie potrebbero essere utili.”
L’estate si è appena conclusa ma ancora sono molto i cittadini e le famiglie di questa zona che scelgono il lungomare di Santa Margherita per qualche momento di relax. “Ma le sue condizioni – aggiunge – lasciano parecchio a desiderare, anzi direi che sono proprio precarie e pericolose.” Alcune ringhiere a causa di incidenti stradali risultano divelte ancora dopo diversi mesi e camminare con accanto i bambini in queste zone può risultare pericoloso. Peccato perché questo lungomare con la sua spiaggia lunghissima ed il mare sempre pulito potrebbe essere una grande attrazione per questa zona, ancor di più di quanto non lo sia nelle condizioni attuali che lasciano davvero molto a desiderare.
Ed a proposito di fine dell’estate preoccupano le condizioni dei sette torrenti della prima circoscrizione ed anche qui, purtroppo, la mente vola alle disastrose alluvioni, soprattutto a quella di Giampilieri del 2009 che costò la vita a 37 persone.
Infine ma non in ultimo la pubblica illuminazione carente in numerosi tratti e la pericolosità per le persone che attraversano la strada è tantissima. Anche qui servono interventi radicali e soprattutto servono al più presto, visto che le giornate stanno per accorciarsi e l’oscurità dal tardo pomeriggio in poi primeggerà in tante zone.

“Ecco perché ci sentiamo figli di un dio minore – conclude Giuseppe Gulletta- migliorare le zona sud significa migliorare una parte importante della città. Siamo forse il quartiere più lontano dal centro, ma non per questo non meritiamo la giusta attenzione. Nella zona sud si trova il porto Tremestieri, basterebbe già questo a far pensare che in questo territorio servono ben altre infrastrutture.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]