IL CAVALLO ERETICO: IL SIMBOLO DELLA CAPACITA’ DI SCEGLIERE

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

Si erge imponente con la sua lucentezza davanti ad un luogo che è diventato simbolo di introspezione: il Museo Albergo “Atelier sul mare”, sul lungomare di Castel di Tusa.
Impossibile non notare questa creatura gigantesca in forma di cavallo: alta quattro metri e realizzata in acciaio inox su una struttura in lamiera zincata, interamente rivettata. È il Cavallo Eretico di Antonello Bonanno Conti, scultura la cui idea nasce nel 2019, durante una discussione tra l’artista e Antonio Presti in occasione del Rito della Luce e che viene inaugurata a Giugno 2020 arricchendo la collezione Fiumara d’Arte.

Antonello Bonanno Conti,  artista eclettico dalla vena creativa multiforme e dallo stile originale,  ha un messaggio ben chiaro che vuole lasciare a chi passeggiando si imbatte nella sua maestosa scultura. Il cavallo, animale nobile e da sempre compagno di guerrieri e  divinità, diventa una figura mitologica che ci invita a svegliarci dal nostro torpore e a diventare eretici come lui.

LEGGI ANCHE  L'ERESIA DELLA BELLEZZA, SU PIATTAFORMA IL DOCUMENTARIO SULLA FIUMARA D'ARTE

L’eresia è per Bonanno Conti la capacità di scegliere, la capacità ” di prendere una posizione che si discosta da quella corrente universalmente accettata”.  La scultura trapassa la dimensione della materia diventando pensiero metafisico: un cavallo eretico realizzato in un momento di emergenza in cui l’arte sembra non avere senso; un cavallo che invita tutti, soprattutto le nuove generazioni, a fare le proprie scelte, a diventare eretici.

 

Un’opera votata al bello, alla condivisione e all’attenzione per gli altri. Il Cavallo Eretico si incastona alla perfezione  nel Parco di Sculture “Fiumara d’Arte”, un vero e proprio museo a cielo aperto, che diventa sempre più meta internazionale e guarda al futuro, un futuro di arte, natura e bellezza; un futuro di resilienza, un futuro eretico.

LEGGI ANCHE  ANTONIO PRESTI: «PROTEGGIAMO I LICEI ARTISTICI, LUOGHI DOVE SI EDUCA ALLA BELLEZZA»

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”jf795xsll” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”1wdroy8dx” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”0k394epyvo” layout=”gallery” gallery_type=”masonry” image_size_gallery=”full” gallery_columns=”2″ gallery_links=”lightbox” animation_delay=”0″]19759|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/09/01-Atelier-esterno-1-150×150.jpg,19760|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/09/02La-stanza-del-Profeta-Antonio-Presti-150×150.jpg,19761|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/09/09-Lunaria-Contrada-senza-nome-Vincenzo-Consolo-Ute-Pika-Umberto-Leone-150×150.jpg,19762|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/09/11b-Terra-e-fuoco-Luigi-Mainolfi-150×150.jpg,19764|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/09/17-Su-barca-di-carta-mimbarco-Maria-Lai-150×150.jpg,19765|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/09/19-Linea-dombra-Michele-Canzoneri-150×150.jpg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI