CAMPIONI DEL MONDO 2006: DA EROI DI UNA NOTTE ALLE PANCHINE PIU’ PRESTIGIOSE DELLA SERIE A.

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

Sono trascorsi 14 anni da quella mitica notte di Berlino, ma il  fuoco sacro, quello che animò le gesta dei campioni di ieri è sempre lo stesso, ardente e indomabile.

Su alcune fra le panchine più  calde della serie A: Benevento, Napoli e Juventus ritroveremo alcuni di quei grandi protagonisti sempre legati  da quel sottile ma indistruttibile  filo azzurro di una notte di mezz’estate.

Dopo la stesura del calendario della Serie A 2020/21 (http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/calendario-serie-a-tim-2020-2021)  il calcio Italiano è pronto a ripartire con ai nastri di partenza tanti volti noti a tutti gli Italiani amanti del calcio e delle forti emozioni:

  1. Il neo promosso Benevento, dopo una gloriosa cavalcata nella serie cadetta, è approdato in A con ben 7 giornate d’anticipo grazie all’allenatore/ bomber Pippo Inzaghi, attaccante d’altri tempi con il fiuto del gol talmente sopraffino da far invidia  ai migliori attaccanti attualmente in azione. Pippo ritroverà suo fratello Simone e la sua Lazio, fortunata meteora dello scorso campionato che ha dato filo da torcere alle big della serie A.
LEGGI ANCHE  QUANDO RIPRENDERÀ IL CALCIO GIOCATO?

  • Il Napoli riparte da una certezza  “Ringhio StarGattuso, instancabile centrocampista tutto cuore e dedizione per la maglia, alla guida di una delle squadre più sui generis del massimo campionato Italiano,  da anni alla ricerca di quel Tricolore tanto desiderato e in 9 anni solamente sfiorato con alla guida Sarri.

  • Ultimo ma non in ordine di importanza, Andrea Pirlo allenatore della Juventus, squadra campione d’Italia da 9 stagioni ed ancora alla ricerca di un gioco che non c’è nonostante la folta presenza di campioni del calibro di CR7, Dybala e Douglas Costa e con il pensiero fisso alla coppa delle grandi orecchie. Riuscirà il “Maestro” a imporre la propria idea di calcio e regalare ai tifosi Bianconeri quella coesione tecnico-tattica che manca da tanti anni?

Scontri, emozioni e tanta esperienza sul campo: i campioni del 2006 saranno presenti più che mai nel nostro campionato, così come già altri lo sono stati negli anni passati all’estero e nelle serie inferiori: da Massimo Oddo e la sua esperienza con l’Udinese, alle campagne Asiatiche intraprese da Cannavaro con il Guangzhou e Zambrotta come vice di Capello alla guida dello Jiangsu Suning, passando per le esperienze USA di Nesta e Del Piero, quest’ultimo impegnato nella creazione di un brand di scuole calcio (ADP10 Football Accademy)  in tutto il territorio Americano.

LEGGI ANCHE  PARTE LA SERIE A: JUVENTUS SQUADRA DA BATTERE?

La voglia di calcio instancabile di questi Leggendari Eroi Campioni del Mondo 2006 è ancora forte e si vede nella voglia di essere ancora protagonisti in tutto il globo, ricordando ai migliori intenditori ed opinionisti nazionali ed esteri, che il mestiere di allenatore è un dei più difficili di sempre e loro, da buoni Italiani sanno come affrontarlo; d’altro canto come dice il detto? Italians do it Better!

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email