[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Villa Dante diventa uno spazio aperto alla città e lo sarà con eventi gratuiti ed a pagamento che si svolgeranno a partire da dopodomani e fino ad ottobre. Le iniziative con ingresso libero sono state presentate quest’oggi in una conferenza stampa alla presenza del sindaco Cateno De Luca, dell’assessore ai grandi eventi Francesco Gallo, alla cultura Enzo Caruso ed ai servizi sociali Alessandra Calafiore. Fra gli spettacoli gratuiti in programma l’11 settembre il cabaret di Danny Napoli, due serate dedicate al folklore, tributi live a Battisti, Lucio Dalla e ad altri artisti.
Palazzo Zanca ha sottolineato oggi l’importanza di promuovere Villa dante quale grande spazio di aggregazione per la città non solo per quello che riguarda gli eventi ma anche per il sociale.
Per partecipare agli eventi gratuiti bisogna prenotare i biglietti presso la Messina Social City in via campo delle vettovaglie dalle 9,00 alle 12:30 e dalle 15,00 alle 19,00. Ogni persona ne potrà prenotare fino ad un massimo di 4 e compilare i moduli previsti dalle normative anticovid. Gli spettacoli avranno una capienza massima di mille spettatori. Obbligatorio l’uso della mascherina fino al raggiungimento del posto a sedere.
MESSINA FEST- IL CARTELLONE DEGLI EVENTI A PAGAMENTO
Con ingresso a pagamento sempre a Villa dante si svolgeranno:
12 settembre- INSIEME SHOW
18 settembre – Lello Analfino & TINTURIA
19 settembre – STASH from The Kolors
20 settembre – ROBERTO LIPARI in NON CE N’È COMICO!
26 settembre – Omaggio a ENNIO MORRICONE con ALBERTO URSO
03 ottobre – PFM Premiata Forneria Marconi
Biglietti disponibili on-line e presso i punti vendita abituali www.postoriservato.it e sul sito TicketOne
L’OMAGGIO A MORRICONE CON ALBERTO URSO
La Marvan Dance Group di Mariangela Bonanno e l’orchestra “Sinfonietta Messina” diretta da Ezio Spinoccia metterà in scena sabato 26 settembre alle 21 un suggestivo evento dedicato al maestro del cinema Ennio Morricone, autore di numerose bellissime colonne sonore quali Per un pugno di dollari”, “C’era una volta in America”, “Gli Intoccabili”, “Mission”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, ma anche televisive come “I Promessi Sposi”. In programma anche la prima produzione del Maestro che, agli inizi della sua carriera, incise brani di musica “pop” portati al successo da grandi interpreti, come “Se telefonando” di Mina.
La performance di grande livello artistico sarà diretta dal regista Valerio Vella e vedrà protagonisti circa 50 fra ballerini e professori d’orchestra che suoneranno dal vivo supportati da immagini di grande suggestione che accompagneranno i brani. Stella della serata sarà Alberto Urso che per la prima volta si esibirà a Messina.
GLI SCONTI PER CHI PARTECIPERA’ AGLI EVENTI
Sconti sono previsti per i possessori di biglietto o coupon acquistato o ritirato per gli eventi che si svolgeranno a settembre e ad ottobre a Villa Dante.
Il comune di Messina sul proprio sito www.comunemessina.ot ha pubblicato un modulo d’iscrizione al quale possono aderire i commercianti che intendono offrire agevolazioni in occasione dei concerti. Tutto questo avverrà mediante un QR- CODE che consentirà agli spettatori di conoscere quali sono le aziende aderenti. L’iniziativa è stata varata con la collaborazione delle associazioni di categoria del settore.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]