[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Maurizio Schepici campione del mondo endurance gruppo B e vice campione del mondo Gruppo A, ha ringraziato ieri la sua città dopo la conquista del record mondiale di offshore UIM insieme a Giampaolo Montavoci. Alla premiazione ha partecipato il presidente della Federazione Mondiale della Motonautica e presidente del GAISF, l’Associazione delle Federazioni Sportive Internazionali) Raffaele Chiulli .
Un grande successo sportivo e di pubblico ieri alla Marina del Nettuno alla premiazione dei campioni Maurizio Schepici e Giampaolo Montavoci che hanno conquistato il record mondiale offshore UIM sulla tratta Messina Vulcano Messina in 51 minuti e 54 secondi.
Un successo che Maurizio e Giampaolo hanno raggiunto grazie alla loro squadra la Tommy Racing Team Offshore Powerboat supportata a Messina dalla Nautica Femminò il partner tecnico che in particolare con Salvatore e Tonino Femminò ha fornito tutta la necessaria assistenza.
Quest’impresa, che Schepici ha voluto si tenesse nella sua città d’origine, ha proiettato Messina nel mondo della motonautica mondiale. Grandissima l’attenzione attorno all’evento che ha coinvolto i tanti appassionati della nautica e gli sportivi in genere.
Messina ha dimostrato di poter ospitare i grandi eventi del mare. Significativa in questo senso la presenza del presidente della Federazione Mondiale della Motonautica e presidente del GAISF, l’Associazione delle Federazioni Sportive Internazionali) Raffaele Chiulli ed del responsabile della sicurezza dell’UIM (Unione Internazionale Motonautica) Sergio Abrami
L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Messina. L’Università di Messina, attraverso una sinergia siglata fra l’Ateneo e la UIM, ha fornito un supporto di tecnologia e sicurezza al Tommy One l’imbarcazione con la quale Schepici e Montavoci hanno compiuto la grande impresa. Perfetta la scenografia naturale della Marina del Nettuno che ha accolto la manifestazione sportiva.
La serata, presentata dalla giornalista Marika Micalizzi si è aperta con la presentazione dei piloti Schepici e Montavoci che hanno raccontato i momenti più difficili ed esaltanti della Messina – Vulcano – Messina. I due campioni sono stati premiati dal presidente della Federazione mondiale motonautica Raffaele Chiulli e dal prorettore vicario dell’Università di Messina Giovanni Moschella.
Chiulli ha sottolineato come eventi di quest’importanza accendano i riflettori non solo sulla gara in sé, ma su un intero movimento. Il prorettore Moschella a invece riportato l’attenzione sulla sinergia instaurata tra la Federazione Mondiale Motonautica e l’Università di Messina. Per l’ateneo messinese erano inoltre presenti i professori Eugenio Guglielmino e Filippo Cucinotta.
Importante anche la partecipazione del responsabile della sicurezza della UIM Sergio Abrami che ha illustrato alcune caratteristiche del Tommy One.
Un plauso speciale è stato riservato alla Nautica Femminò, l’azienda messinese, con oltre 30 anni di esperienza nel settore, affiancata in quest’iniziativa da Suzuki. Tonino e Salvatore Femminò, hanno seguito il Tommy One dall’arrivo a Messina alla gara collaborando in modo straordinario alla messa a punto del potente e innovativo motoscafo.
Ospite dell’evento il cantante Vincent Belfiore, amatissimo sui social, che, partendo dal Talent di Rai Uno ti lascio una canzone, dove ha duettato con grandi nomi della musica italiana, è stato ospite di tourneè in Italia ed all’estero, realizzando anche una propria produzione musicale.
Alla cerimonia di premiazione ha preso parte l’assessore allo sport ed allo spettacolo del Comune di Messina Francesco Gallo, che ha sottolineato l’importanza del ritorno dei grandi eventi in città, proprio come la Messina – Vulcano Messina.
L’organizzazione ha poi voluto ringraziare con delle targhe ricordo le tante persone che hanno collaborato l raggiungimento dell’obiettivo fra i quali i rappresentanti della Federazione Italiana Motonautica, gli addetti alla sicurezza in mare e dall’alto fra cui gli Scuba Angels che hanno gestito il soccorso in elicottero, il capo barca e responsabile tecnico del Tommy One Martino Cama e il meccanico del Tommy One Renato Baldella. Presenti anche tanti esponenti dell’atletica leggera, prima disciplina sportiva (lancio del martello) di Maurizio Schepici, mondo al quale il campione messinese è rimasto particolarmente legato.
A seguire da lontano ma sempre con grande attenzione tutta la parte tecnica dell’evento Marcello Zanardi, Team Manager della Tommy Racing, figura importantissima per Maurizio Schepici. Nonsolomare tv (canale 228 di sky) con il giornalista Francesco Piras domenica 13 settembre alle 22 trasmetterà uno speciale sul record Messina – Vulcano – Messina con tanti aspetti inediti dedicati al Tommy One.
L’organizzazione della serata di ieri è stata affidata alla E – Motion di Patrizia Casale. Al termine a tutti gli ospiti è stata offerta una degustazione di prodotti tipici siciliani a cura del rinomato Caseificio Mastroieni affiancato dai vini prestigiosi di Enoteca Musso.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”eli8s3eqpk” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”wtvcx2mose” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”n88436yu0l” layout=”hover” hover_pause=”5″ animation_delay=”0″]19367|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/01-1-150×150.jpg,19368|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/02-150×150.jpg,19369|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/2-2-150×150.jpg,19370|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/3-2-150×150.jpg,19371|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/4-1-150×150.jpg,19372|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/5-1-150×150.jpg,19373|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/6-1-150×150.jpg,19374|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/7-2-150×150.jpg,19375|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/8-1-150×150.jpg,19376|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/10-2-150×150.jpg,19377|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/11-3-150×150.jpg,19378|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/12-2-150×150.jpg,19379|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/13-2-150×150.jpg,19380|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/da-sinistra-a-destra-Salvatore-Femminò-di-Nautica-Femminò-il-pilota-Giampaolo-Montavoci-il-pilota-Maurizio-Schepici-e-Tonino-Femminò-di-Nautica-femminò-150×150.jpg,19381|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/Il-tommy-one-in-navigazione-fotografato-dallelicottero-di-Nonsolomare-tv-1-150×150.jpg,19382|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/Il-tommy-one-nello-stretto-di-Messina-150×150.jpg,19383|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/08/IMG_7624-150×150.jpg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]