LE PRIME IMMAGINI DI PADRE NOSTRO CON PIERFRANCESCO FAVINO

diretto da Claudio Noce con Pierfrancesco Favino in concorso alla 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uscirà nelle sale italiane il 24 settembre 2020 .

Prodotto da Andrea Calbucci, Pierfrancesco Favino e Maurizio Piazza, il film è sceneggiato dallo stesso regista insieme a Enrico Audenino, ed è interpretato anche da Barbara Ronchi, Mattia Garaci, Francesco Gheghi, con l’amichevole partecipazione di Antonio Gerardi e con la partecipazione di Francesco Colella.

PADRENOSTRO è una produzione Lungta Film, Pko Cinema & Co., Tendercapital Productions e Vision Distribution, in collaborazione con Sky e Amazon Prime Video e con il contributo di Regione Calabria e Fondazione Calabria Film Commission.


Roma, 1976. Valerio (Mattia Garaci) ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando, insieme alla madre Gina (Barbara Ronchi), assiste all’ attentato ai danni di suo padre Alfonso (Pierfrancesco Favino) da parte di un commando di terroristi. Da quel momento, la paura e il senso di vulnerabilità segnano drammaticamente i sentimenti di tutta la famiglia. Ma è proprio in quei giorni difficili che Valerio conosce Christian (Francesco Gheghi), un ragazzino poco più grande di lui. Solitario, ribelle e sfrontato, sembra arrivato dal nulla. Quell’incontro, in un’estate carica di scoperte, cambierà per sempre le loro vite.

LEGGI ANCHE  PRESTO AL CINEMA CYRANO, IL MUSICAL TUTTO GIRATO IN SICILIA

L’ ’attesa per vedere il film è già tanta. Non si tratta dell’ ennesima nuova grande prova di Pierfrancesco Favino, dentro il film c’è molto altro, c’è un pezzo di storia dell’Italia, un momento buio attraversato dal Paese, un decennio di sangue e follia che ha riempito le cronache dei quotidiani e le pagine dei libri di storia e purtroppo ha distrutto tante famiglie, generato odio, paura, indignazione.

https://www.youtube.com/watch?v=7G5WuRlDoXE

Il trailer di Padre Nostro

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI