[cmsmasters_row data_shortcode_id=”rmbs90utzj” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”29uap6132q” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”wd710n2ksi” animation_delay=”0″]
Sono la preside dell’Istituto Alberghiero Antonello Laura Tringali e l’ormai ex consigliere di Atm Francesco Gallo i nuovi assessori della Giunta De Luca, dopo le dimissioni di Vincenzo Trimarchi e Pippo Scattareggia. Tringali e Gallo andranno a coprire le deleghe lasciate libere dai predecessori, rispettivamente le Politiche scolastiche e Spettacoli e Sport.
Ad annunciare i nomi dei due nuovi componenti della squadra di governo di Palazzo Zanca lo stesso Sindaco in una lunga conferenza Stampa. A sorpresa De Luca ha reso noto anche il nome del nuovo vicesindaco, carica che va all’attuale assessore Carlotta Previti, oggetto di polemiche nei giorni scorsi per essere stata nominata anche esperta in banche dati della Città Metropolitana.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”te63g4xev2″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”2yaghx46d” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”08zz15zcia” animation_delay=”0″]
La nomina di Carlotta Previti a vicesindaco è figlia delle polemiche
“Quando mi ritrovo personaggi che mettono in discussione i miei atti- ha detto De Luca- e si strumentalizza persino la disoccupazione io non ci sto. I recenti attacchi sono la dimostrazione che qualcuno pensa che si possa fare politica mettendo benzina sul fuoco. La nomina di Carlotta Previti a vicesindaco è come se non l’avessi voluta io dunque, ma chi l’ha attaccata in modo strumentale”.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”tj5lw9rb18″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”zbdl05o69″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”24gxn2kyk” animation_delay=”0″]
Ho fatto a modo mio…
Durante l’incontro con la Stampa il Sindaco ha precisato che i nomi dei due nuovi Assessori sono venuti fuori dopo 48 ore di estenuanti trattative con se stesso, smentendo di fatto anche quanto da lui detto sulla sua pagina fb. “Ho fatto a modo mio. Non ci sono state discussioni né con partiti né con consiglieri ma solo con Cateno De Luca- ha spiegato il Primo Cittadino- dunque la responsabilità è da ascrivere solo a me”.
Cateno De Luca ha voluto sottolineare che le sue scelte sono state determinate da tre fattori fondamentali: esperienza nei rispettivi ambiti, disponibilità assoluta e fiducia. E a proposito di disponibilità “C’è chi mira alla sufficienza- ha detto- e c’è chi cerca di andare oltre. La Giunta è stata e sarà composta da uomini e donne che hanno messo da parte la logica del bigliettino da visita con scritto su il titolo. L’indifferenza è la punizione peggiore per un amministratore, se quando te ne vai vieni dimenticato vuol dire che non sei riuscito a incidere veramente sul destino delle persone”.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”om13ecvxdd” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”bu68l5ncxs” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”tjk12hm96b” animation_delay=”0″]
Nuove e vecchie deleghe
Al sindaco De Luca andranno finanze, rapporti col governo nazionale e regionale, riorganizzazione del comune, rapporti col consiglio comunale, risorse urbane e Polizia Municipale
Salvatore Mondello si occuperà di infrastrutture, mobilità, piani complessi, risanamento, decoro urbano, beni culturali, ponte sullo Stretto.
A Francesco Caminiti assegnate pianificazione infrastrutturale di rifiuti, acqua, informatizzazione e Ced.
Carlotta Previti, nuovo vicesindaco, lavorerà su Smart City, fondi extracomunali e fondi europei 2021-2027, rapporti con l’Università, responsabile dell’attuazione del programma e degli assessori.
Restano invariate le deleghe di Massimiliano Minutoli, ovvero Protezione civile, sicurezza sul lavoro, cimiteri, servizi al cittadino, animali, rapporti con le circoscrizioni.
Ad Alessandra Calafiore, la cui posizione sembrava traballante in Giunta vanno Politiche sociali, politiche della casa, politiche della salute, rapporti con le istituzioni religiose.
Enzo Caruso invece si occuperà di Cultura, brand Messina, politiche giovanili, antichi mestieri e toponomastica.
A Dafne Musolino spettano contenzioso, attività produttive, ambiente, mare, demanio e casinò del mediterraneo.
Alla new entry Laura Tringali oltre alla Scuola le deleghe alle Pari opportunità, formazione, lavoro e baratto amministrativo.
Per l’altro nuovo tassello in Giunta, Francesco Gallo, non solo sport e spettacoli, ma anche grandi eventi, costituzione fondazione e Gabinetto.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”fb1xlumw7e” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”wpqe9qad3x” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”hv78k10sxj” animation_delay=”0″]
Il 10 agosto, ha infine annunciato De Luca, verrà nominato il nuovo Direttore Generale insieme alla presentazione della relazione del secondo anno di attività. Verrà inoltre presentato un codice deontologico della Giunta Comunale.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”w5lk81m5ny” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”37uotowez” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”fztsd8tutu” animation_delay=”0″]
Laura Tringali e Francesco Gallo: ecco chi sono i nuovi assessori della Giunta De Luca
Laura Tringali da poco più di un anno è stata nominata dirigente scolastico dell’Istituto Antonello. Si è distinta subito per la sua personalità, per il suo carattere e per il suo rigore, ma anche per la sua apertura a varie realtà. Lo scorso anno ha avviato diverse iniziative di promozione della scuola da lei diretta. A dicembre aveva stigmatizzato le parole della prof Lilia Leonardi dirigente del Sequenza la quale, durante un incontro con gli alunni, aveva detto agli studenti “non siete del professionale siete liceali” vicenda poi conclusasi con la precisazione della stessa dirigente del Seguenza.
Francesco Gallo è una figura nota della politica messinese ed in particolare della DC. Per lui è un ritorno al passato. Dal dicembre 2005 al luglio 2007 durante la sindacatura di Francantonio Genovese è stato assessore alle attività culturali, allo sport ed al tempo libero, ma ancora prima con l’allora sindaco Turi Leonardi aveva ricoperto lo stesso ruolo. Gallo è un profondo conoscitore del territorio e delle tante espressioni culturali e di spettacolo della città, in particolare giovanili e sportive.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]