IL RITORNO DELLA “LOLLO” A MESSINA

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

A 62 anni dall’ultima volta ieri è tornata a Messina Gina Lollobrigida. Fra ricordi ed amarcord la diva si è concessa al pubblico del  teatro scoperto del Vittorio Emanuele. Accanto a lei il fido accompagnatore  Andrea Piazzolla, del quale si sono occupate le cronache.

Il fascino c’è ancora tutto, L’emozione di vedere uno dei miti viventi del cinema italiano è rimasto immutato. Gina Lollobrigida ieri ospite degli eventi del Teatro “scoperto” del Vittorio Emanuele è ancora una grande signora. Vestita con un abito nero con tanti tocchi di oro e dei voluttuosi orecchini rossi la diva si è lasciata fotografare, immortalare un po’ come 62 anni fa nella mitica terrazza dell’Irrera a Mare in occasione della Rassegna Cinematografica di Messina.

NON PARLATEMI DELLA LOREN!

Il giornalista Geri Villaroel che ieri l’ha intervistata per la seconda volta dopo 62 anni sempre a Messina ha accennato alla rivalità con Sophia Loren e lei la mitica bersagliera, ancora oggi, non ha nascosto un gesto di stizza.

Secondo la Lollobrigida – come si legge in alcune cronache-  la rivalità sarebbe stata  inventata “a tavolino” dall’entourage di Sofia Loren e che fra loro non ci sarebbero mai stati dissapori.  Del resto la carriera di entrambe è un po’ simile. Tutte e due hanno mosso i loro primi passi da Cinecittà e poi sono arrivate nell’olimpo del cinema ad Hollywood, addirittura la Loren vincendo l’oscar con la Ciociara.

LEGGI ANCHE  FESTIVAL DI SANREMO: APPROVATO IL PROTOCOLLO SANITARIO

LA SUA GIORNATA A MESSINA

Gina Lollobrigida ha trascorso la giornata di ieri a Messina in compagnia di alcuni amici siciliani, ha girato un po’ in auto, ha rivisto alcuni luoghi che tanti anni fa l’hanno vista arrivare come una diva. “Ma non c’era tanta gente per le strade come un tempo” Ha detto ad alcuni giornalisti mentre si accingeva a salire sul palco. Accanto a lei il presidente del teatro Orazio Miloro che alcuni giorni fa  ha colto subito il suo desiderio di tornare in Sicilia e ieri sera l’ha voluta ospite a sorpresa del concerto di Giovanni Mazzarino e Flavio Boltro, un ulteriore risultato per la sua rassegna estiva già ricca di tanti personaggi. Insieme a Miloro l’assessore comunale alla cultura del comune di Messina Enzo Caruso che insieme al presidente del teatro ha consegnato degli omaggi alla grande signora del cinema italiano.

GRAZIE SICILIA

Non ha parlato molto Gina, l’emozione, la brezza della sera, i suoi 93 anni, la voglia più di guardarsi intorno le hanno fatto dire poche cose, ma sempre con quel piglio della bersagliera che in lei è rimasto immutato. “Ricordo con gioia la mia prima volta in Sicilia, ero felicissima di essere qui e adesso lo sono altrettanto per questa occasione unica di rivederla. Il vostro è il regno dell’ospitalità e dell’affetto. E spero di tornare ancora”  Parole queste ultime che danno tutta la caratura del personaggio che a dispetto dell’ incidere insicuro della persona mostrano sempre  piglio e carattere.

LEGGI ANCHE  "IO SI" DI LAURA PAUSINI PER IL RITORNO AL CINEMA DI SOFIA LOREN.

A MESSINA ANCHE ANDREA PIAZZOLLA

Di lui si sono occupati le cronache dei giornali e tante trasmissioni televisive, Gina  lo ha sempre difeso a spada tratta. Ieri sera a seguirla anche a  Messina Andrea Piazzolla, accompagnatore e già manager dell’artista finito in tribunale con l’accusa di circonvenzione di incapace dopo le denunce dei familiari dell’attrice scattate dopo una serie di ammanchi dal patrimonio della Lollo. Giovane, bello, apparentemente discreto ma attento ad osservare tutto, dopo le foto di rito Andrea ha preso sottobraccio la Gina e l’ha scortata lungo  il percorso fino al palcoscenico, nessuno l’ha potuta avvicinare se non per qualche parola camminando verso la scena. Andrea era con la  compagna Adriana e con la piccola Gina Jr. nata da alcuni mesi e chiamata così in onore della diva.

Il pubblico ha applaudito la Lollobrigida, c’è chi tentava fra i  ricordi di fare paragoni fra la stella di ieri e oggi, chi avrebbe voluto ascoltare altre parole, ma forse il mito era proprio questo: rivederla, rivederla e basta. Il resto lo fanno i suoi film più amati “pane amore e fantasia”,  “Salomone la regina di saba”, “la donna più bella del mondo” , “L’amante italiana”.  Arrivederci Lollo, del resto lo hai detto tu che tornerai.

Si ringrazia per le foto Rocco Papandrea.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email