[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Eccezionale l’attaccamento alla propria terra di Ross Zagami, messinese di Pezzolo, a Boston dall’età di 8 anni. A Me Syle racconta come vivono nella grande città americana le comunità di Messina tra iniziative di beneficenza ed eventi promossi dallo Juventus Club Boston di cui è presidente.
E’ un fiume in piena Ross Zagami. E’ ancora “biliato” per la sconfitta della Juve con il Milan ma parlare della sua Messina lo consola, lo fa pensare alle cose belle. A casa, nella natia Pezzolo ci torna quasi ogni anno, quando arriva prega davanti alla Madonnina del Porto che lo ha fatto ritornare ancora una volta nella sua città.
Ha lasciato Messina dall’età di 8 anni con i suoi genitori. E’ cresciuto a Boston dove si è formato una famiglia, sua moglie si chiama Bernadette, i figli Gaetano e Joselin. Ha due lauree Ross Zagami, ed è un consulente finanziario. Fuori dal lavoro, insieme con la comunità messinese a Boston, si distingue per tante iniziative di beneficenza, è presidente dello Juventus Club di Boston, che di recente ha festeggiato il 25esimo anno di attività, Paulo Dybala è il suo calciatore preferito. Ross suona anche la chitarra e spesso nelle serate collettive la suona, canta e intrattiene tutti.
“Siamo lontani, ma ci sentiamo messinesi e italiani più di voi.” Dichiara. “Non vogliono essere le mie parole polemiche, voglio solo esprimere il grande sentimento di attaccamento che abbiamo all’Italia ed in particolare alla nostra Messina.”
- Cosa fate per sentirvi vicini a quella realtà che avete lasciato da tanto tempo?
“Ci riuniamo, organizziamo delle grandi cene di solidarietà ed offriamo sostegni in beneficenza a chi ha bisogno. Nel 2009 quando i nostri territori vennero devastati dall’alluvione di Giampilieri abbiamo raccolto 30.000 euro ed al mio ritorno a Messina abbiamo regalato 500 euro ad ogni famiglia bisognosa. Qui in America organizziamo invece raccolte per sostenere la ricerca sul cancro del più importante ospedale di Boston.”
- Da quali comuni provengono le comunità messinesi residenti a Boston?
“Da Pezzolo, da Santo Stefano Briga, Santa Margherita, Scaletta, Altolia, Giampilieri, ma ce ne sono tantissimi anche da Itala e Itala superiore. Ci vediamo tutti nelle nostre cene ed ovviamente mangiamo italiano, in particolare la pasta con il pomodoro fresco ed i cannoli. Anche durante la pandemia abbiamo organizzato raccolte di fondi, ognuno da quel che può.”
- Ross e questa tua grande passione per la Juventus?
“E’ da sempre la mia squadra del cuore, Dybala è il numero uno poi per me viene Ronaldo. Cristiano è fortissimo ma da solo non può fare tutto. Su Sky Sport vedo sempre le partite, sono tifosissimo. Sono andato a conoscere la squadra quando è venuta qui non lontano da Boston. Ho conosciuto Chiellini, Buffon e tanti altri giocatori. La rivalità con le altre squadre non manca, ma siamo sportivi, ci prendiamo in giro, ma ognuno è libero di tifare per la propria squadra del cuore. Fra l’altro il nostro Juventus Club fa parte della federazione New England della quale fanno parte club di interisti, milanisti. Siamo tutti in pace ma quando gioca la nostra squadra del cuore…”
- Altro tuo grande amore la musica.
“Quando ci riuniamo la musica non può mancare. Mangiamo, cantiamo, balliamo. Io ho suonato la chitarra in tanti complessi, nelle nostre serate faccio persino il dj ed il piano bar. Qui ho portato i Teppisti dei Sogni, quelli di Piccolo fiore dove vai, sono molti amati fra i messinesi in America.”
- Come vedi la tua Messina da lontano?
“Con gli occhi del cuore. Adoro Messina e tutto quello che mi parla di Messina, anche da lontano la seguo sempre e mi arrabbio tanto, vedo che non è in buone condizioni, i giovani vanno via e mi dispiace. Messina ed il suo comprensorio sono bellissime, da Giardini Naxos alle Isole Eolie potremmo vivere di turismo e invece proprio questo è molto trascurato. Vedi! Ho detto potremmo vivere di turismo, capisci perché ci sentiamo missinisi e italiani proprio come voi?”
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”2efe797cw3″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”yvlgt68b3″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”6gbdgsh1pg” layout=”gallery” gallery_type=”masonry” gallery_padding=”2″ image_size_gallery=”full” gallery_columns=”3″ gallery_links=”lightbox” animation_delay=”0″]18223|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/46438321_2263121893964320_3556405119211798528_n-150×150.jpg,18221|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/60342133_10219506336715018_2425617406442340352_n-150×150.jpg,18219|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/20292934_10213943801255108_8530303072232459155_n-150×150.jpg,18218|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/20257965_10213932118003034_11002626457039997_n-150×150.jpg,18217|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/1-3-150×150.jpg,18215|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/6-2-150×150.jpg,18214|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/a2c86a11-299f-4c68-a56c-dc018ad94716-1-150×150.jpg,18213|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/a2c86a11-299f-4c68-a56c-dc018ad94716-150×150.jpg,18212|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/3-2-150×150.jpg,18210|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2020/07/2-2-150×150.jpg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]