[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Diretta Live sulla nostra pagina Facebook dell’evento dedicato alla donna che si doveva tenere l’8 marzo e che a causa del covid19 è stato trasformato in “show digitale”. Immutato il suo obiettivo quello di celebrare la donna oltre l’8 marzo. Teatro dell’evento la splendida suite dell’Hotel Residence Apollo.
Dall’ 8 marzo all’ 8 giugno. Esattamente tre mesi dopo E – Motion propone uno dei suoi eventi più importanti e più carichi di significato: “Una Mimosa per Te” evento che in cinque edizioni ha consentito di parlare della donna da più prospettive: lavoro, sociale, famiglia, ma anche ambizioni, fragilità e soprattutto, ingegno, operosità.
“Una Mimosa per Te” ha celebrato le donne lavoratrici, come ad esempio autiste di mezzi pubblici, pescatrici, ma anche manager, dirigenti, docenti universitarie, donne che hanno impegnato il loro tempo in quella grande opera di persuasione della società civile per educare alla vera parità fra uomo e donna che non sia solo di facciata. Donne che, attraverso l’insegnamento nelle scuole ed all’università hanno svolto un’opera di educazione importantissima verso le nuove generazioni e verso le donne stesse come ha fatto con tutte le sue iniziative l’instancabile prof.ssa Maria Antonella Cocchiara figura importantissima nel sociale, che dal 2017 E – Motion Messina ricorda con una targa commemorativa a lei dedicata.
Quest’iniziativa viene portata avanti ogni anno grazie all’impegno di Posto Occupato, la campagna nazionale contro la violenza sulla donna ideata da Maria Andaloro ed è accolta con grande favore dalla famiglia di Antonella rappresentata dal marito Michele Bonaiuto che iinterverrà all’evento.
“Una Mimosa per Te” ricorda anche Maria Costa, la cantrice dello stretto di Messina che con la sua poesia ha lasciato ricordi indelebili. Nel corso dell’evento saranno proposte alcune immagini di Girlfriend”, la Personale di Valeria Trimboli, che nell’evento originale avremmo dovuto ammirare in un’altra versione ma che anche sullo schermo sarà ricca di fascino. Girl Friend attraverso una serie di volti, raffigurerà la donna vista come compagna di vita, amica, custode di emozioni, segreti e simboli di bellezza attraverso le espressioni del suo volto ora divertito, sorpreso, ammiccante e spesso mistico.
Non mancherà neppure “Morte dell’Anima” la scultura simbolo dell’evento ideata da Sabrina Lo Piano che rappresenta le sofferenze interiori della donna nei casi di violenza, il lato emotivo della realtà per porre l’attenzione proprio sulle ferite dell’animo. L’opera da alcuni anni è il simbolo della manifestazione.
Un momento particolare sarà dedicato al ricordo dell’imprenditrice della moda Mariagrazia Messina, prematuramente scomparsa nel 2018. Da quest’edizione, per rendere omaggio alla sua creatività, alla sua costante ricerca del senso del bello verrà intitolata proprio a lei la targa moda. Ed a consegnarla ad una stilista emergente, il cui nome sarà reso noto durante l’evento, sarà la mamma di Mariagrazia la signora Patrizia Orlando, storica imprenditrice alla guida di Vog, dove è cresciuta e dove ha dato il suo grande contributo l’indimenticata Mariagrazia.
Teatro dell’evento sarà lo splendido Hotel Residence Apollo, l’elegante struttura gestita dagli imprenditori del cinema Loredana Polizzi e Fabrizio La Scala, titolari anche della Multisala Apollo, che hanno realizzato in pieno centro a Messina un gioiello di confort e di eleganza interamente dedicato al cinema, con camere al top del confort ricche di testimonianze dedicate al grande schermo ed ai più popolari volti del cinema.
A condurre l’evento in versione digital sarà la giornalista Marika Micalizzi. I momenti musicali sono stati affidati alla cantante Antonella Bruno ed al chitarrista Gianluca Rando.
La Bruno ha vinto una borsa di studio per la scuola di musical di Fioretta Mari, ha conseguito un master in recitazione organizzato dall’attore londinese Vince Riotta (il Capo dei capi). Di recente Gianluca Rando con il bassista Massimo Moriconi hanno studiato una nuova “ricetta” per celebrare “Ritornerai” celebre successo di Bruno Lauzi del 1963 in una cover strumentale, la poesia: ingredienti, una chitarra e due bassi.
Lo show digitale è stato realizzato con il supporto tecnico della PVK di Antonio Grasso.
1
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]