L’Università, la Prefettura, il Palazzo dell’Inps, la stele ed il basamento della Madonnina del Porto illuminati con il tricolore. Le immagini più suggestive nella gallery di Me Style
“L’Italia in questa emergenza ha mostrato il suo volto migliore. Sono fiero del mio Paese”, ha detto ieri nel suo discorso alla nazione, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della festa della Repubblica.
Dai giardini del Quirinale ha lanciato un appello “all’unità morale”, che viene “prima della politica”. Un invito rivolto al Paese, ma anche alla maggioranza e all’opposizione in Parlamento. Il capo dello Stato ha chiesto di tornare allo spirito costituente, per uscire da quello che definisce “un incubo globale”. E se ne esce “soltanto insieme”, come allora, nel 1946, dopo la guerra.
Parole forti quelle di Mattarella pronunciate in vista della riapertura fra tutte le regioni, Non sarà però, un “liberi tutti”. Il governo ha autorizzato la mobilità tra le regioni senza limitazioni anche per quei territori che ancora oggi sono i più colpiti dal virus, (Lombardia e Piemonte) ma occorrerà prestare grande attenzione al rispetto delle norme di sicurezza. Ma di questo se ne parlerà domani. Oggi è festa, la festa della Repubblica.
Il 2 Giugno è una giornata per riflettere “sui valori fondativi repubblicani” e lo si può fare in tanti modi, anche illuminando i palazzi con il tricolore per rinsaldare i sentimenti di appartenenza alla patria ed alla nazione.
A Messina si sono vestiti di luce verde, bianca e rossa il palazzo della prefettura, il palazzo dell’Inps, e persino la fontana del Nettuno. La Messina Audio Services ha curato questo allestimento di luce ed emozioni. Illuminata anche la stele ed il basamento della Madonnina del Porto e tutto il basamento. Le immagini suggestive stanno già facendo il giro del web. Una celebrazione simbolica vista che ancora la pandemia non consente di celebrare questa giornata come sempre si è svolta. Ma non per questo è meno carica di significati, anzi forse lo è ancora di più. Una giornata all’insegna dell’unità, la stessa che pur fra tante difficoltà ha visto il paese unito nella lotta al Covd19.







