[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”chl5eqnjk2″][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_shortcode_id=”ktcqbd7olb”][cmsmasters_text shortcode_id=”mupq5wqb3x” animation_delay=”0″]
“Ritornerai, lo so ritornerai“. Sono queste le parole che recitava il cantautore Bruno Lauzi, nel lontano 1963, realizzando uno dei grandi successi della musica italiana. Cinquattasette anni dopo, due musicisti, il messinese, Gianluca Rando e Massimo Moriconi hanno studiato una nuova “ricetta” per celebrarne, in una cover strumentale, la poesia: ingredienti, una chitarra e due bassi.
Come è nata la collaborazione fra i due musicisti in quarantena e come si evolverà in questi mesi di ripresa? Ce lo ha raccontato Gianluca Rando che, insieme a Moriconi, ha lanciato la cover la scorsa settimana, con un video caricato sui canali social.
- Come è nata l’idea di registrare insieme una cover?
Durante la quarantena si parlava di fare qualcosa insieme, ci siamo confrontati per telefono e inizialmente abbiamo deciso di registrare un brano. L’idea del videoclip è nata successivamente. Abbiamo scelto questo brano di Bruno Lauzi del ’63, un artista geniale sia per i testi che con la musica.
Io ho registrato a casa mia e lui a casa sua e ci mandavamo questi file audio, fin quando abbiamo trovato l’equilibrio giusto. Abbiamo deciso di non far diventare questo un progetto commerciale , quindi abbiamo realizzato un semplice video per sentirci vicini anche se lontani. Io ho montato tutte le parti nel mio studio ed è uscito questo lavoro visionabile nei nostri canali social ufficiali.
- Come vi siete conosciuti?
Sono un grande fan di Massimo Moriconi, lo conobbi tanti anni fa durante un seminario, ma lo seguivo già da prima perché avevo acquistato un suo video didattico di basso in videocassetta e la cosa che mi ha colpito di questo musicista era l’approccio didattico che aveva nei confronti di chi lo seguiva.
Io ero e sono un grande amante del basso e sono rimasto colpito dal suo modo di approcciarsi nei confronti della musica ma anche della vita.
Lo conobbi di persona a un seminario. Ricordo che andai, anche un po’ intimorito, a farmi firmare una videocassetta con Mina in studio. Lui nella dedica scrisse: “a Gianluca con tutto il mio swing”.
- Hai in progetto di tornare a suonare nella tua città?
Dopo il mio rientro da Sanremo, dove ho presentato il mio nuovo album “Blu”, c’erano tanti progetti per la presentazione dell’album al pubblico, con tappe a Milano, Bologna, Genova, Torino, Matera e anche a Messina fino alla cerimonia di consegna del premio “NCG Television” a Cinecittà.
Tutto saltato al momento e posticipato. Se un tour si ferma, con lui si ferma tutta la macchina organizzativa, la pubblicità e i promoter e questo crea disagio, non mi lamento perché esco da un tour fortunato ma per ora è tutto in stand by.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”fg0lrbbv4r”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_shortcode_id=”9iuq393tp5″]
[cmsmasters_embed shortcode_id=”nkfl9a1p6″ link=”https://www.youtube.com/watch?v=8sAi0-_ghcM&feature=youtu.be” animation_delay=”0″]
[/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]