In attesa di poter tornare a proporre manifestazioni davanti al pubblico la società di eventi, moda e comunicazione presenta le sue nuove iniziative. Si comincia il 5 giugno con l’incontro “La Città dell’Estate 2020”
Chi si ferma è perduto recita un noto detto ed E – Motion srl ha pensato bene di metterlo in pratica ed a partire dal 5 giugno, seppur in versione digitale, tornerà ad incontrare il suo pubblico ed a proporre le sue iniziative caratterizzate anche dalla presenza di vivaci aziende commerciali, che “scommettono” sugli eventi per attrarre clienti.
IL PROGRAMMA
A giugno si partirà con tre eventi. Il 5 giugno si comincia con l’incontro “La Città dell’Estate 2020” un incontro condotto da Patrizia Casale per conoscere in anteprima dove si terranno quest’estate a Messina le principali iniziative culturali e di spettacolo e come si presenterà Messina dal punto di vista commerciale e turistico. All’incontro sono stati invitati gli assessori comunali alle attività produttive Dafne Musolino, alla cultura Vincenzo Caruso ed agli spettacoli Giuseppe Scattareggia. Con loro anche il presidente dell’Ente Teatro di Messina Orazio Miloro e l’imprenditrice del cinema Loredana Polizzi. In primo piano i nuovi spazi che si apriranno per gli eventi in città che consentiranno di assistere a manifestazioni nel rispetto del distanziamento sociale fra le persone. Ospiti dell’iniziativa i Kunsertu che presenteranno alcuni brani del loro ultimo album “Rosa”.
Per tornare a parlare dei temi contro la violenza sulla donna e la parità di diritti qualche giorno dopo si terrà “Una Mimosa per Te” condotto dalla giornalista Marika Micalizzi che prevede la consegna di premi e riconoscimenti a personalità femminili messinesi che si sono distinte nel territorio nel corso della loro attività. Novità dell’edizione 2020 l’intitolazione di una targa ricordo all’ imprenditrice della moda Mariagrazia Messina prematuramente scorsa quasi due anni fa, che si aggiunge alle targhe in memoria della docente universitaria Mariantonella Cocchiara, impegnata nella difesa dei diritti delle donne e della poetessa Maria Costa. L’evento prevede la presenza della campagna nazionale contro la violenza sulle donne Posto Occupato ideata da Maria Andaloro. Ospiti dello spettacolo il chitarrista Gianluca Rando e la cantante Antonella Bruno.
Le due iniziative si terranno presso l’Hotel Residence Cine Apollo gentilmente concesso dagli imprenditori del cinema e della cultura Loredana Polizzi e Fabrizio La Scala.
IL PRIMO DIGITAL FASHION SHOW MADE IN MESSINA
Infine, E – Motion ha annunciato che nel mese di giugno organizzerà in una località al momento top secret di Messina la prima sfilata digitale, che sarà visibile su Me Style, sulle pagine facebook di E – Motion, su You Tube e sugli altri canali digitali della società. Al primo digital fashion show made in Messina prenderanno parte la boutique Sensi di Donna, Aldo Shoes & Accessories e la Gioielli Gullo. L’evento senza la partecipazione di pubblico sarà visibile sullo smartphone, sul pc, sul tablet e sulla smart tv. La data di trasmissione sarà resa nota prossimamente attraverso una serie di iniziative di comunicazione.