SERIE A: IN AGGIORNAMENTO SI VA VERSO LA RIPARTENZA

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

La Riunione si è conclusa, manca solo l’ufficialità. Il ministro dello sport Spadafora sta per incontrare il premier Conte. Si ipotizza già la data del 17 giugno.

 

 

La decisione sarà  senza appelli. Oggi si decide se, come e quando riprenderà il calcio giocato in Italia e precisamente, si decide se la Serie A potrà concludersi regolarmente oppure se dovrà fermarsi con la classifica cristallizzata dal Covid19 e cioè con la Juventus prima ad un punto dalla Lazio.

Nelle ultime settimane, al governo nazionale sono giunte diverse iniziative di sensibilizzazione per autorizzare la ripresa, ma il ministro dello sport Spadafora ha sempre chiesto tempo e cautela.

Le squadre, che da tempo hanno già ripreso gli allenamenti,  si sottoporranno ad un rigoroso protocollo stilato con insieme al mondo scientifico. Da tutelare non è solo la salute dei vari campioni come Ronaldo, Lukaku, Milinkovic, ma anche quella del personale delle squadre: dai medici, ai massaggiatori, ai magazzinieri.

LEGGI ANCHE  SANREMO 2021: LA PRIMA CLASSIFICA PREMIA LE DONNE

E davanti a tutto questo premono tanti interessi soprattutto economici, i proventi dei diritti Tv, le sponsorizzazioni e molto altro ancora che da sempre ruota attorno al mondo del calcio, fermo restando che in tempi di post Covid il calcio sarà un buon “passatempo” anche per tantissimi sportivi, che quest’anno potrebbero vedere le partite di sera o nel tardo pomeriggio per tutelare i campioni dalle  calde temperature estive che caratterizzeranno le partite.

L’unica certezza è che le partite si giocheranno a porte chiuse, così come già avvenuto in Germania per la Bundesliga ed in Portogallo. Intanto in Europa già da tempo la Francia ha rinunciato a concludere il proprio massimo campionato, stessa cosa in Belgio, in forse il ritorno di quello spagnolo. Insomma ritorno del calcio giocato a macchia di leopardo.

LEGGI ANCHE  IL COLLEGIO DEI NOTAI DI MESSINA DONA GENERI DI PRIMA NECESSITA’ AL COC PROVINCIALE

L’obiettivo è anche quello di non compromettere la regolarità del prossimo campionato 2020/2021. Ad agosto invece si dovrebbero giocare le Coppe Europee, a cominciare dalla champions con il ritorno di Juventus – Lione.

Insomma un step by step che comincia proprio da oggi, da un si o un  no, senza appelli. Il giorno della verità è arrivato, ormai manca poco.

Foto di Gabriele Maricchiolo da Archivio Calcio
Foto di Gabriele Maricchiolo da Archivio Calcio

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI