CON IL FRECCIAROSSA L’ALTA VELOCITA’ ARRIVA A REGGIO CALABRIA

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

Da mercoledì 3 giugno, per la prima volta, il Frecciarossa arriverà in Calabria e unirà il Sud Italia  alle altre città servite dall’alta velocità.

Ogni giorno una coppia di Frecciarossa collegherà senza cambi Reggio Calabria con la città di Torino. Il Frecciarossa partirà da Torino Porta Nuova alle 8 del mattino con arrivo a Reggio Calabria alle 18.50. Da Reggio  la partenza è prevista alle 10.10 con arrivo a Torino Porta Nuova alle 21.00.

Le fermate intermedie sono: Torino Porta Susa, Milano Centrale, Milano Rogoredo, Reggio Emilia AV, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Tiburtina, Roma Termini, Napoli Afragola, Napoli Centrale, Salerno, Paola, Lamezia Terme Centrale, Rosarno, Villa San Giovanni.

Inoltre, a breve sarà possibile acquistare il biglietto della nave veloce BluJet (Gruppo FS Italiane) fra Villa San Giovanni e Messina insieme a quello delle Frecce. Gli orari delle navi e dei treni sono integrati per garantire un facile interscambio fra i due mezzi.

LEGGI ANCHE  METTI UNA SERA A ROMA: TRA STORIA, CARBONARA, CACIO E PEPE E IL GENTILINO CHE NON TI ASPETTI.


A disposizione dei viaggiatori da e per la Calabria dal 3 giugno, anche due Frecciargento fra Bolzano e Sibari. Hanno invece viaggiato, anche durante la Fase 1, i Frecciabianca che collegano Roma alla Calabria.

Il collegamento giornaliero in Frecciarossa da e per Reggio Calabria di  Trenitalia (Gruppo FS Italiane) da inizio giugno prevederà 74 Frecce e 48 InterCity sulle principali direttrici del Paese.

Trenitalia tenendo conto della disponibilità di posti al 50% per il sistema di prenotazione “a scacchiera”  garantisce il rispetto del distanziamento sociale. Inoltre a tutti i passeggeri verrà distribuito un  safety kit gratuito con mascherina, gel igienizzante per mani, guanti in lattice e poggiatesta monouso) insieme a una lattina d’acqua per tutti i passeggeri.

LEGGI ANCHE  A ROMA LA PRIMA ARENA CINEMATOGRAFICA SULL'ACQUA

Inquadrando con lo smartphone il QR code posizionato sui tavolini, i passeggeri possono visualizzare le informazioni sulle attività e i processi di pulizia e sanificazione dei treni.

“Con questo nuovo collegamento – ha dichiarato Gianfranco Battisti Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane – per la prima volta il Frecciarossa arriva a Reggio Calabria. Il treno simbolo dell’eccellenza italiana nell’Alta velocità collegherà Reggio Calabria al Sistema AV. Un nuovo servizio che avvicina le persone, nel momento in cui il Paese deve ripartire. L’arrivo del Frecciarossa contribuirà alla ripartenza e al rilancio dell’economia e del settore turistico della Calabria e dell’intero Sud Italia”.

 

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI