[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Sembrano decisamente contrapposte le posizioni dell’ organizzatore del concerto del cantante e quelle dell’ amministrazione comunale di Messina. Nessuna soluzione neppure oggi dopo un confronto fra le parti trasmesso sui social.
Dopo oltre un’ora di dibattito trasmesso sulla pagina facebook della Gazzetta del Sud si è concluso con un nulla di fatto il confronto fra i giornalisti del quotidiano Salvatore De Maria e Mauro Cucè con gli assessori del comune di Messina Dafne Musolino e Pippo Scattareggia e l’amministratore di musica da bere Carmelo Costa organizzatore del concerto di Tiziano Ferro previsto per il 27 a giugno allo stadio Sanfilippo e saltato a causa del Covid19, Costa aveva chiesto al Comune di Messina di poterlo rinviare al 2021 ma l’amministrazione peloritana non ha accolto la richiesta.
Il comune che sta per varare il bando per l’assegnazione dello stadio Sanfilippo– hanno dichiarato gli assessori Musolino e Scattareggia- non è nelle condizioni oggi di poter autorizzare lo svolgimento dell’evento, occorre prima un confronto con il gestore che si aggiudicherà la gestione dello stadio e questo –è stato detto- potrà avvenire fra circa quattro mesi.
Da parte sua, l’organizzatore Carmelo Costa ha fatto sapere di non poter attendere e questi tempi e sta valutando l’ipotesi di far tenere il concerto di Tiziano Ferro a Catania o a Palermo, così facendo –ha sostenuto Costa- la città di Messina perderà per alcune stagioni i avere grandi live nel proprio territorio, eventi che hanno consentito di occupare migliaia di posti letto e regalato occasioni di lavoro a tante persone a Messina.
Costa ha inoltre annunciato di aver già venduto circa 53.000 biglietti e queste in caso di diniego definitivo dell’amministrazione, saranno costrette a vedere il live in un’altra città.
Stimolati dai giornalisti De Maria e Cucè le parti hanno rese note ognuno le proprie esigenze, ma non sembra che al momento sia stata trovata una soluzione a meno che….non arrivi una decisione a sorpresa, ma questa appunto, sarebbe proprio una sorpresa.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]