La tv si trasferisce sui social e diventa virale. Come? Grazie a influencer e non, che hanno iniziato a usare pagine Facebook, YouTube e Instagram come mezzo per trasmettere la loro passione e fare compagnia a coloro che, negli ultimi mesi, sono stati costretti in casa.
Con l’emergenza Covid, infatti, il mondo si è fermato e dopo un momento iniziale, in cui l’attività più gettonata per occupare il tempo era trasferirsi dal letto al divano e viceversa, tutti abbiamo cercato un modo per “evadere” anche solo virtualmente dalla routine noiosa della quarantena.
Video e live di cucina, fitness, beauty e persino politica, sono diventati veri e propri appuntamenti fissi, coinvolgendo appassionati di tutte le età.
Anche i più piccoli hanno avuto il loro spazio speciale nella “tv social”: a Messina è nato il progetto “Una Fiaba per NeMo”. Ogni sabato mattina sui social del Centro NeMo Sud viene caricata una “video fiaba“, per permettere a grandi e piccini di sognare anche solo per qualche minuto.
I fornelli sono stati i nostri migliori amici: tra gli altri, a raccontarci i segreti della sua cucina attraverso una serie di video su Facebook è stato lo chef messinese Paolo Romeo. Ma anche il mondo della televisione ha approfittato del momento. Il giudice di “Bake Off”, Damiano Carrara, ha caricato sulla sua pagina Instagram, le video ricette dei suoi dolci preferiti.
Se alcuni hanno voluto “mettere le mani in pasta”, altri hanno dedicato ore di tempo a mantenersi in forma, seguendo lezioni in diretta di danza, pilates, zumba, ma anche semplici sessioni di allenamento realizzate da personal trainer. Proprio per la quarantena è nato il gruppo “Io ballo da casa Italia” che ha unito insegnanti da tutta la penisola.
Avete presente le guide tv online? “Your Live Guide” è dedicata ai programmi social. Nata per permetterci di seguire il “palinsesto”, inviandoci una notifica quando iniziano le nostre live preferite.
Nell’attesa di ritornare alla normalità, non ci resta quindi che prendere il telefono in mano e digitare nel campo ricerca il “programma” che desideriamo seguire.