[cmsmasters_row data_shortcode_id=”m0wqqhmyvf” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”5kxvvgctwb” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”nzryujzo9j” animation_delay=”0″]
La cantante che spopola su Instagram con il suo Jo in The House lancia un appello alle istituzioni per non dimenticare il popolo dell’arte. E stasera alle 22 nuovo appuntamento con il seguitissimo dj set.
Musicisti, cantanti, pittori teatranti, ballerini, scultori poeti, illusionisti creativi. Siamo gli artisti, i lavoratori dello spettacolo, siamo il popolo degli invisibili, per questo governo noi non esistiamo. L’arte è il nutrimento dell’anima siamo ribelli, inventeremo nuove emozioni luminose.
Un video trascinante per lanciare stasera alle 22 un altro seguitissimo appuntamento con il suo Jo in The House, da oltre un mese il successo social del momento nato per soccorrere i fratelli del basilico e le sorelle della luna benedette nel nome degli angeli e del mojito, un popolo quello della notte rinchiuso in casa come tutti dal coronavirus ma anche un popolo come quello degli artisti a tutt’oggi completamente ignorato dal governo italiano.
Un appello alla maniera di Jo Squillo, senza rabbia, ma all’insegna del ritmo sano e noi balliamo!
Jo in the House su Instagram ha catalizzato oltre 152.000 follower e tanti vip come Chiara Ferragni, Fedez, Emma Marrone, Alessia Marcuzzi, Simona ventura e moltissimi altri.
Accanto a lei due manichini vestiti con mini abiti da discoteca Valentina e Michelle e tanta musica felice per il popolo della notte e per chi vuole semplicemente ballare e coinvolgersi.
Messe da parte per ora le sfilate a causa del Covid 19 Jo Squillo, si prepara a festeggiare 20 anni di musica e 20 di moda. La sua idea è quella di fare una grande festa il 22 giugno, come si potrà tenere però ancora non si sa visto il perdurare dell’emergenza sanitaria. “Vedremo come sarà la situazione fra un po’.” Ha dichiarato. “Speriamo intanto si possa stare meglio e che quest’emergenza possa cessare al più presto.”
- Intanto la musica è diventata la “lavatrice dell’anima”.
“L’idea è proprio questa. Ho pensato a fare questi dj set su richiesta di alcune mie anche stanche di fare torte e crostate che avevano voglia di un po’ di vita, e così ho deciso di aprire il mio bel terrazzo, affacciarmi, sorridere, stare bene e fare stare bene la gente. Non immaginavo però tutto questo successo.”
- Jo guardiamo avanti, cosa accadrà nella moda domani, come si muoverà il mondo del fashion?
“Avrà un cambiamento radicale, lo ha già anticipato Giorgio Armani, elimineremo il superfluo, torneremo alla normalità, del resto se non facessimo così avremmo dimostrato di avere capito nulla dalla tragedia che stiamo ancora vivendo.”
- E più in dettaglio?
“Si darà molto più spazio al virtuale ed alla creatività, gli eventi saranno più emozionali, ci daranno lo stesso tante vibrazioni, anche se li vivremo in pochi e spesso solo davanti ad uno schermo, forse non ci saranno più tante top model, ma penso che anche le sfilate diventeranno più interattive. I creativi sono al lavoro per metterci in condizioni di viverle con grande intensità ma in modo diverso.”
[the_ad id=”14593″]
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]