[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Nelle ultime ore a tenere banco la questione “fidanzati”, in un primo momento non inclusi nell’ultimo DPCM tra quei congiunti a cui è possibile far visita a partire dal 4 maggio. Ma si fa presto a cambiare idea e dopo le polemiche sollevate da più parti è arrivata la conferma. I fidanzati potranno rivedersi, ma solo se si tratta di una coppia stabile.
Niente storielle leggere o liaison dell’ultim’ora insomma. Esclusivamente coppie consolidate, legate da un forte legame affettivo.
A chiarirlo la ministra delle infrastrutture e trasporti Paola De Micheli a ‘La vita in diretta’. “I congiunti sono le persone con le quali si intrattengono rapporti affettivi stabili, compresi i fidanzati”, ha detto la ministra, puntualizzando comunque che “una dicitura così ampia richiede la responsabilità individuale”. Questo, comunque, aggiunge, esclude pranzi di famiglia: “ma singolarmente ci potremo rivedere”. “Dubito che ci sarà in un futuro abbastanza prossimo la possibilità di assembramento anche di natura famigliare”.
Tutto è bene quel che finisce bene e come in ogni storia d’amore che si rispetti l’happy end è arrivato, anche se per l’ufficialità bisognerà aspettare che il Governo inserisca questa ed altre precisazioni tra le Faq del suo sito ufficiale.
[the_ad id=”14593″]
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]