[cmsmasters_row data_shortcode_id=”r8q9cliy4″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”9c1tp8i0zr” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”arzobwqo1″ animation_delay=”0″]
Come una consuetudine pratica diventa un’idea e soprattutto business. La storia di un brand nato da fratello maggiore a fratello più piccolo.
Da oltre ventitrè anni si occupa di eventi, rassegne fieristiche fra le quali la Fiera di Messina, ha realizzato feste della birra ed iniziative culturali come il SabirFest ed è anche nel team organizzativo del Messina Street Food Fest. Dal 2015 agli eventi Claudio Prestopino ha affiancato l’attività di Fratellone – dal più grande al più piccolo, un brand che da Bari in giù si può considerare unico. Fratellone è una compra/vendita di attrezzature per bambini, un “servizio” per le famiglie che consente a tante cose utili per i più piccoli di avere una seconda vita nelle case di altri bimbi, i cui genitori li avranno acquistati proprio da Fratellone.
Il nome si ispira al concetto del passaggio familiare degli oggetti dal fratello più grande al più piccolo e “protagonisti” sono passeggini, seggiolini, culle, libri giocattoli, biciclette e tanti altri oggetti utilissimi.
L’attività di Fratellone si svolge nel punto vendita di Messina e on line su www.fratellone.it
- Claudio com’è nata l’idea di Fratellone?
“Da un’esperienza vissuta, io ultimo dei figli, con tre fratelli maggiori in casa, ho ereditato tante cose da loro.”
- Perché usato bimbi?
“Nel 2013 mi affascinava parecchio il mondo del “second hand” ma cercavo una “nicchia” e quella del mondo bimbi mi sembrava la più appropriata. L’idea del solidale con l’ambiente, per via del riciclo di tanti oggetti che altrimenti finirebbero nelle discariche pur essendo nuovi o seminuovi, è la meno battuta al sud (poi, mentre elaboravo il business plan ho capito perché…). “
- E perché?
“Perché non eravamo pronti, poi, con qualche accorgimento, nel 2015 abbiamo aperto e siamo riusciti a “sdoganare” il concetto cominciando a vendere tutto quello che apparteneva al “mondo bimbo” e dunque anche l’abbigliamento. Due anni e mezzo fa però, con l’arrivo in negozio di Sonia Grasso, la nostra “store manager”, abbiamo intrapreso un nuovo corso eliminando l’ abbigliamento e gli accessori e ci siamo specializzati in attrezzature. Oggi, possiamo dire di essere ben presenti in questo mercato.“
- Come funziona Fratellone?
“Abbiamo procedure diverse per chi compra e per chi vende. In genere facciamo uno screening preventivo agli oggetti che il cliente che vende intende portare in negozio. Superata questa selezione fissiamo un appuntamento per ricevere le merci e le controlliamo ulteriormente al fine di offrire la migliore qualità a chi compra. Quello che poniamo in vendita è sempre un articolo che ha già superato due step e che è pronto alla vendita che, in genere, per i primi giorni, è garantita.”
- In che senso?
Noi siamo felici quando il nostro cliente è felice e per questo ci riserviamo un paio di giorni prima di ritenere conclusa la vendita. Una sorta di “diritto di recesso” che di favorisce il buon esito di un affare. “
- Nel vostro store si fanno “affari”?
Eh si, certo. Se pensate a quanto costa oggi un “set” completo per i neonati… Lettino, fasciatorio, trio, sdraietta, seggiolino auto, box, girello, dondolino, cuscino per allattamento, tiralatte, etc… Anche se oggi le sanitarie sono sempre più attente alle esigenze di budget delle famiglie e dedicano offerte molto interessanti per l’acquisto in blocco di tutto l’occorrente.
- E se le sanitarie sono convenienti perché comprare usato da Fratellone?
“Perché da noi c’è la possibilità di spacchettare l’offerta e comprare solo ciò che serve risparmiando fino al 60 % rispetto al costo del nuovo.”
- Passata l’emergenza Covid 19 come sarà Fratellone – dal più grande al più piccolo da qui ai prossimi 5 anni?
“Beh, la prima scommessa è restare aperti. L’emergenza ci ha, come tutti, segnati e aspettiamo le misure del governo per capire come impostare i nostri piani a breve termine. Abbiamo già capito che dovremo nuovamente rimboccarci le maniche e reinventare il nostro business e per questo, già da tempo abbiamo orientato le nostre azioni al miglioramento dei nostri servizi online sia per quanto riguarda l’aspetto social (Facebook ed instagram) che per quanto riguarda il sito internet www.fratellone.it nel quale, già da tempo è possibile verificare le nostre proposte in modo da arrivare in negozio già informati.”
[the_ad id=”14593″]
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]