[cmsmasters_row data_shortcode_id=”1zprbmmn5h” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”8831x4nbmi” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”huwdc4vn0e” animation_delay=”0″]
La sua comicità pungente e mai volgare, gli valse l’appellativo di gentleman dell’umorismo. Scoperte per caso le sue doti di attore grazie alla partecipazione nella rivista satirica ‘Il Cantachiaro n.2’, diventa anche sceneggiatore e conduttore scrivendo straordinarie pagine di storia della televisione italiana. Per assecondare le sue qualità artistiche, appende al chiodo la laurea in giurisprudenza ma non fa lo stesso con i suoi adorati ‘tacchetti’ da calcio che lo conducono in campo fino ad 85 anni.
In coppia con Ugo Tognazzi arriva in tv con ‘Un due tre’ primo esperimento di satira, durato quasi dieci anni, fino alla censura del 1959 causata da una scenetta sulla gaffe dell’allora Presidente della Repubblica Gronchi. Nel 1962 sposa la sua Sandrina, conosciuta quattro anni prima durante una parodia di Madama Butterfly, compagna di vita e di palcoscenico con cui realizza ‘Casa Vianello’, la sit-com più lunga di tutti i tempi: 19 anni, 16 stagioni e 338 episodi. E nonostante le rimostranze di fine giornata della Mondaini ogni singola puntata non conosce barba o noia!
Antesignano di un nuovo modo di commentare il calcio, Vianello conduce ‘Pressing’ su Italia 1 per nove anni mentre nel 1998 stupisce e conquista con la sua conduzione del Festival di Sanremo.
Dieci anni dopo la sua scomparsa, Mediaset gli rende meritato omaggio dedicandogli l’intera programmazione, dalle 8:00 del mattino fino a notte fonda, di ‘Mediaset Extra’ e ‘Cine34’, una scorpacciata di film, situation comedy, show e momenti di indiscussa e sempre attualissima ironia di uno dei fondatori del piccolo schermo.
Mediaset Extra
– 18:30 I misteri di Cascina Vianello – 21:00 Casa Vianello – 00:00 Attenti a noi due
Cine 34
– 19:00 Risate all’italiana – 21:00 I magnifici tre – 23:00 Amore all’italiana – 1:00 Due contro tutti
[the_ad id=”14593″]
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]