[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
Chi l’ha detto che i migliori nell’arte della pizza siano gli uomini? PizzaGirls, il nuovo format in onda dal lunedì al venerdì alle 11.00 su La5 intende dimostrare proprio il contrario.
“L’immagine- spiega Carlo Fumo, autore e regista della serie-
l’abbiamo tutti ben scolpita nella mente: una giovane e procace Sofia Loren in
versione pizzaiola e popolana del secondo dopoguerra, alle prese con impasti,
fritture e tradimenti nel celebre episodio del film L’Oro di Napoli. Tra i
tanti falsi storici del cinema, il film svela un’importante verità: a fare le
pizze fritte nei vicoli di Napoli per integrare i magri introiti famigliari, a
quei tempi erano soprattutto le donne. Eppure oggi quello della pizza
sembrerebbe a prima vista un mondo sostanzialmente maschile, ancor più di
quello dell’alta cucina”.
PizzaGirls rappresenta dunque una forma di riscatto per tutte quelle pizzaiole che hanno sempre lavorato all’ombra dei colleghi uomini. La serie è composta da 20 puntate in tutto, in cui protagoniste sono 4 maestre pizzaiole, ad ognuna delle quali vengono dedicati 5 episodi.
Le protagoniste della serie sono Petra Antolini della pizzeria “Settimo Cielo”- Pescantina prov. Verona, Roberta
Esposito della pizzeria “La Contrada” – Aversa prov. Caserta, Federica Mignacca della pizzeria “Verace Sudd” – Roma e Francesca Gerbasio di “Pizz e Maccarun” – Sala Consilina (Sa). Le quattro PizzaGirls in ogni puntata si mettono all’opera con al fianco ospiti del mondo dello spettacolo o del food e insieme realizzano la loro pizza del cuore.
La prima stagione vede tra i tanti ospiti le attrici Barbara Foria, Shalana Santana e Fernanda Pinto, lo scienziato Antonio Giordano, il maestro pizzaiolo Franco Pepe e Michele Iuliano, ristoratore di New York.
Se voi non avete ancora una vostra pizza del cuore sintonizzatevi sul canale 30 del digitale terrestre e lasciatevi ispirare dalle PizzaGirls.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]