[cmsmasters_row data_shortcode_id=”r20s3i4e2y” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”o59tmihzr” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text]
“I sogni sono irrealizzabili solo per chi non sa sognare”. Lo dice Stefano La Porta di Agrigento, autore di “Ama il tuo tempo”, il brano che vi proponiamo oggi per regalarvi un momento di musica ma anche di riflessione e speranza.
“Io continuo a credere in ciò che faccio ed a formarmi con corsi e master importanti come quello conseguito a Torino con Francesco Gazzè, fratello del cantante Max Gazzè e autore dei testi delle sue canzoni e di vari concorsi di testi e poesie, uno dei quali, ”Aletti editore”, ha portato all’inserimento del testo del mio brano intitolato “Il portatore di sogni” nel libro raccolta realizzato dal grande Mogol.
“Ama il tuo tempo- racconta Stefano- è stato scritto nella mia casa in un momento in cui la solitudine fa a pugni con la voglia di fare qualcosa per un mondo che sta piangendo. E’ l’unico modo che ho per dare nel mio piccolo un segnale di speranza… stiamo imparando ad amare ed apprezzare il tempo e le cose che prima ci sembravano futili, in un’attesa di normalità che tarda ad arrivare, ma che sarà una delle più grandi vittorie della nostra umanità.”
Stefano La Porta ha composto oltre 40 brani. Si è rivelato nel corso dell’ evento “Le Orme del Cuore”, un disco registrato dal vivo con un’orchestra e coro di circa 60 elementi, che per due anni di fila ha riempito in ogni ordine di posto il 26 Dicembre il bellissimo Teatro Pirandello di Agrigento, con ospiti importanti come la Sand Artist Stefania Bruno, che ha accompagnato con i suoi disegni sulla sabbia le bellissime musiche e i testi.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_shortcode_id=”n1nckum8u”][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]