[cmsmasters_row data_shortcode_id=”6khzh3yv8″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”6ij7zpnryn” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”0irr5wks6″ animation_delay=”0″]
È proprio con questa esaltante premessa, “Che il caos abbia inizio” che Netflix annuncia l’arrivo della quarta serie de La casa di Carta nel trailer in onda sulla piattaforma streaming.
Per tutti i fans del Professore e la sua banda il conto alla rovescia sta per scadere. Approderà sugli schermi venerdì prossimo infatti l’ultima parte della fortunata serie spagnola.
Ideata da Alex Pina, era andata in onda inizialmente nella tv iberica e destinata a concludersi dopo la prima stagione. L’arrivo su Netflix ne ha fatto però un successo planetario, tale da indurre Pina a scrivere le altre.
Ad oggi sono due le macro narrazioni attraverso cui si dipana la storia: la rapina alla Zecca di Stato spagnola, nelle prime due parti, e quella alla Banca di Spagna, con l’obiettivo di impadronirsi dell’oro contenuto nella camera blindata, nella terza e quarta parte.
Filo conduttore di tutta la serie è senza dubbio la straordinaria capacità del Professore di congegnare un piano perfetto, o quasi.
Tornano dunque in scena Rio, Tokyo, Nairobi, il Professore e tutti gli altri protagonisti e finalmente scopriremo cosa ne sarà di loro, visto che l’ultima parte si era conclusa con una serie di colpi di scena.
LE ANTICIPAZIONI
Il trailer ufficiale ci fa intuire che alla Banca di Spagna il caos prenderà il sopravvento e che la banda si troverà ad affrontare uno dei momenti più complessi della sua storia. Il Professore è infatti convinto che Lisbona sia stata giustiziata, mentre Nairobi si trova tra la vita e la morte. Solo negli 8 episodi che vedremo a partire dal 3 aprile tutti i dubbi potranno essere sciolti. Ciò che sappiamo è che la quarta parte si concentrerà meno sull’azione e più sul dramma. Più sentimenti dunque, e meno adrenalina, quantomeno nei primi episodi, come rivela lo stesso Alex Pina. Il finale invece sarà nuovamente adrenalinico e ricco di colpi di scena.
COSA ERA SUCCESSO…
Nel finale della terza parte avevamo lasciato Nairobi in fin di vita, colpita al petto da una pallottola dopo essere attirata in una trappola dall’ispettrice Alicia Sierra. Tokyo e Rio intanto avevano fronteggiato l’attacco al Banco di Spagna, mentre il Professore e Lisbona erano stati costretti a separarsi durante la loro fuga. Lisbona era stata poi trovata dall’agente Suárez, che però aveva solo finto ucciderla.
[the_ad id=”14593″]
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]