IL VIDEOGIOCO, LA SPERANZA E LA TECNOLOGIA

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

Compie 100 anni al Policlinico di Messina un’anziana affetta da Covid 19, festeggiata virtualmente da medici e familiari grazie ad un tablet. Un giovane inventa un video gioco on line con protagonista il sindaco Cateno De Luca per raccogliere fondi.

É proprio vero, se non ci fosse stata una tecnologia così avanzata, tutto in questi giorni sarebbe  stato ancora più difficile, tremendamente difficile. Grazie ad un tablet donato da un’azienda, è stato possibile fare gli  auguri ad un’anziana ricoverata al Covid Hospital dell’A.O.U. del Policlinico, affetta da coronavirus che proprio oggi ha compiuto 100 anni. Con una video chiamata il figlio, la nuora e i nipoti si sono virtualmente stretti attorno alla loro congiunta e hanno voluto ringraziare tutti gli operatori e l’Azienda per questa iniziativa e per l’assistenza prestata. È stato un momento di grande emozione anche per il personale del reparto.

LEGGI ANCHE  VI RACCONTO CATEMOTO, LO ZAR DI FIUMEDINISI

E la tecnologia è stata protagonista anche di un’altra iniziativa, decisamente singolare. Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, diventa un videogioco on line per raccoglie fondi. A realizzarlo Pietro Carta. Cliccando su questo link, https://thedaigan.itch.io/dove-cao-vai  per ora disponibile solo su computer e non su cellulare, è possibile giocare e fare donazioni in favore del Comune per sostenere le iniziative solidali contro il Covid 19.

Singolare ciò che si vede nel videogioco.  Con l’immagine del sindaco di Messina, ci si aggira per le vie di Messina a caccia di  chi babbia e sta fuori da casa contravvenendo ai divieti che viene rimproverato al grido di “ma dove c….vai!!! Torna a casa”.

Eh si, anche questi sono prodigi della tecnologia.

LEGGI ANCHE  IL SANTUARIO SANT'ANTONIO S'ILLUMINA FINO AL 24 APRILE - foto

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI