[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]
L’unione fa la forza… si sa, ma quando ad unirsi sono i due giganti WhatsApp e Google certamente non si tratta di quisquilie, ma di grandi cambiamenti in arrivo per tutti gli utenti dell’app di messaggistica più utilizzata al mondo.
L’alleanza nasce per proteggere il pubblico dai messaggi falsi che ogni giorno vengono inoltrati e successivamente condivisi sulla chat. E’ in arrivo infatti un nuovo aggiornamento dell’applicazione che consentirà di verificare il messaggio ricevuto.
COME FUNZIONA
Ti hanno inviato un messaggio che è stato inoltrato più volte? Con questo aggiornamento è possibile verificare se si tratti di una fake news oppure di una notizia vera. Accanto al messaggio in questione comparirà una lente di ingrandimento (la classica icona che appare nei motori di ricerca) attraverso cui si potrà andare su Google per fare gli opportuni accertamenti, evitando di condividere ulteriormente delle bufale e alimentare così il business di hacker e truffatori.
LA BATTAGLIA DI WHATSAPP CONTRO LE FAKE NEWS
In realtà per Whatsapp non è una novità schierarsi in prima linea contro le bufale. Da oltre un anno infatti, la piattaforma di messaggistica mette in guardia la gente segnalando quando un messaggio che si riceve non è stato scritto da chi lo manda, bensì inoltrato. Inoltre ha limitato il numero di persone a cui si può inviare contemporaneamente lo stesso messaggio, così da contenere la diffusione delle fake.
QUANDO SARA’ DISPONIBILE L’AGGIORNAMENTO
Ipotizzare i tempi di rilascio dell’aggiornamento non è semplice: WhatsApp sta però lavorando ad un pacchetto di nuovi strumenti per combattere le notizie false e molto probabilmente ne farà parte anche “Cerca i messaggi sul Web”.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]