IO SONO MILANO

[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”47yy25hph”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”xf7s0d8b8″][cmsmasters_text shortcode_id=”kkx19swj6w” animation_delay=”0″]

Con Claudia Russo, Digital PR & Content Creator Me Style apre una finestra su Milano. Racconteremo  le tendenze della città motore dell’ Italia che   non si arrende al coronavirus.

Come state amici? Io bene, mi auguro anche voi, sapete tutti che a Milano questi sono giorni terribili. Oggi Milano è una città fantasma. Io  sono qui dal 2011, Milano l’ho scelta e mi ha dato tanto, Milano ha cambiato la mia vita, e per questo motivo ho deciso di restare qui, perché era giusto, perché  da qui voglio ripartire e perché non volevo mettere a rischio i miei cari come “molti” purtroppo hanno fatto.

Detto ciò, ringrazio Patrizia Casale e la sua ultima “folle” creatura ME Style per darmi l’opportunità di stare vicina alla mia Messina ed alla Sicilia che è sempre nel mio cuore e soprattutto di comunicare con tanti amici.

LEGGI ANCHE  L'AFFONDAMENTO DEL TRAGHETTO SCILLA: UNA TRAGEDIA DIMENTICATA

Da qui vi porterò nel cuore di tanti fermenti, di tante novità che, attraverso ME Style, vi voglio esportare, in attesa cominciamo con qualche idea per le nostre giornate forzatamente a casa.

  • Siate più tecnologici.

Si avete capito bene  tecnologici, approfittatene per addentrarvi sempre più nelle tecnologie digital, nel prossimo futuro ci serviranno ancora di più.

  • Pensate a voi stessi.

Via il pigiama, doccia mattutina e vestitevi anche se restate a casa, il vostro umore ne guadagnerà. Curatevi di più, fate una maschera di bellezza al viso, o magari ai capelli, ora non  avete più scuse avete tanto tempo, nutrite la vostra pelle e date luce ai vostri capelli.

  • Non perdete la forma fisica e basta gare di cucina!

Lo so che non sarete d’accordo, ma limitate i tour de force gastronomici! Approfittate delle belle giornate per salire in terrazzo o uscire in balcone con tuta e scarpe da ginnastica, fatevi mandare un tutorial dal vostro  trainer e fate ginnastica, muovetevi almeno mezz’ora al giorno.

  • Imparate una lingua straniera.

Sedetevi al pc, rispolverate il vostro inglese o magari imparatelo bene, sul web trovate tanti modi per farlo.

  • Non scordatevi del vostro lavoro.

Ok le vostre attività hanno avuto un stop, ma non perdete la bussola. Se siete un “capo” organizzate conferences call, fate lavorare in smart working  i collaboratori. Si anche a spazi di concentrazione per nuovi progetti futuri.

  • Dedicate al telefono un momento ai vostri affetti più cari.

Se vivete da soli, o con il vostro compagno, non scordatevi mai dei vostri amici e dei vostri genitori. Con Skype e le video chiamate le vostre persone del cuore saranno sempre con voi…anche se in modo diverso.

  • No a pensieri negativi.

No ad ansia sul domani, la vita è adesso, consapevolezza, responsabilità e sorrisi!

LEGGI ANCHE  CHOCOMOMENTS: LA FESTA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE TORNA A MESSINA

 

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI